Gli uccelli: dinosauri alati!

Attività sull’origine e le caratteristiche di questi vertebrati con visita alla Sala dell’evoluzione degli uccelli, ascolto dei canti, osservazione e descrizione delle specie esposte.


Obiettivi
– Stimolare gli studenti alla conoscenza della diversità dei vertebrati e, in particolare, del variopinto mondo degli uccelli.

Descrizione– Attività didattica che fa parte del progetto SPECIALE VERTEBRATI. L’operatore, all’interno delle nuove Sale dell’evoluzione degli uccellispiegherà come gli uccelli si siano evoluti a partire da dinosauri terrestri; successivamente (con il supporto di immagini, videoesemplari naturalizzati e reperti) metterà in evidenza i principali adattamenti degli uccelli attuali.
L’attività si concluderà con l’ascolto dei canti di vari uccelli del nostro territorio e con un’attività pratica finale di verifica dei concetti acquisiti: ogni studente riceverà una schedina con il nome di un uccello, dovranno trovarlo all’interno della Galleria storica e poi misurarlo e descriverlo rispondendo alle domande presenti su un’apposita scheda.

 

Costo: ingresso € 6,00, attività € 4,00. librino didattico (facoltativo) € 3,00.