
Acqua, bene comune
Domenica 24 marzo 2024, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), il Museo propone l’attività dal titolo “Acqua, bene comune”.
La vita nell’acqua dolce e l’acqua dolce per la vita. Conosciamo, amiamo e risparmiamo acqua: dialogo sul ciclo, sull’uso e sulla disponibilità dell’acqua e sulla sua corretta gestione.
Grandi mari e grandi esseri viventi: come prendersi cura del nostro mare e dei suoi abitanti. L’attività prevede la visita all’Acquario e alla Galleria dei cetacei.
L’evento si inserisce nel programma di attività e visite guidate rivolte a famiglie e dedicate alle tematiche dell’Agenda 2030.
Cos’è Agenda 2030? Agenda 2030 è un piano di azione globale per un futuro sostenibile adottato dalle Nazioni Unite nel 2015, composto da 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) mirati ad affrontare localmente le sfide globali.
La Vita sott’acqua e sulla Terra, la Lotta al cambiamento climatico, il Consumo responsabile, le Comunità sostenibili e gli altri obiettivi dell’Agenda sono il filo conduttore della proposta del Museo.
Con queste attività adulti e bambini sono invitati non solo a osservare, ma a essere protagonisti delle sfide di Agenda 2030.
Ogni attività è pensata per coinvolgere tutte le età, dimostrando che ciascuno di noi, indipendentemente dalla nostra dimensione, può contribuire in modo significativo agli equilibri del Pianeta.
Informazioni e prenotazioni
Costo € 5,00 + biglietto di ingresso come da tariffario
Prenotazione obbligatoria
Domenica 24 Marzo – Angela Colonnacchi 347 3524162 (anche whatsapp)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.