BRIGHT: Canti sommersi

In occasione di “BRIGHT – La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori” il Museo di Storia Naturale parteciperà con uno stand a Pisa alle “Piazze della Ricerca 2024” con una serie di attività dal titolo “Canti sommersi”.

Le attività avranno come tema la conservazione dell’ambiente marino e dei suoi abitanti con un focus sugli adattamenti dei mammiferi acquatici ed in particolare dei cetacei. Un’attività multisensoriale porterà alla scoperta di questi animali attraverso tatto e udito; una serie di giochi incentrati sull’inquinamento da plastica ed un pannello informativo multisensoriale sull’inquinamento da luce artificiale notturna e rumore affronteranno temi di frontiera relativi all’impatto delle attività antropiche sugli ambienti acquatici.

Le attività sono ideate in collaborazione con l’INGV-sedi di Lerici (SP) e Pisa, l’ISMAR-CNR (SP) e con il Dipartimento di Biologia (UniPI) e la Stazione Zoologica A. Dohrn – progetto AquaPLAN.

Informazioni

Data: venerdì 27 settembre 2024, dalle ore 16.30
Luogo: Piazza Santa Caterina, Pisa