
Fossili tra miti e leggende
Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!
Domenica 27 marzo è prevista la quinta visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”.
Il ritrovamento dei fossili, oggetti misteriosi e affascinanti sepolti nel terreno, ha da sempre alimentato un gran numero di leggende, miti e credenze popolari. I draghi, i giganti e tante altre terribili creature della mitologia e delle leggende antiche altro non sono che i resti dei grossi mammiferi del Cenozoico o dei rettili del Mesozoico che “riprendono vita” con sembianze fantastiche. I fossili però non sono scherzi della natura, al contrario il loro studio è molto importante per ricostruire la Storia della Terra e di chi l’ha abitata in passato. Esplorando le sale del Museo, mostrando fossili originali e leggendo brevi testi, Marcella spiegherà l’origine di alcuni miti che si basano sul ritrovamento di fossili antichi. Insieme visiteremo la ricostruzione dell’Arca di Noè per capire cosa vuole dire “animale antidiluviano” e cercheremo anche noi di immaginare un mito a partire da un fossile!
Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni (anche su WhatsApp) Marcella Parisi 320 3833252
Maggiori informazioni in locandina.
Vi aspettiamo!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.