Eventi Visita guidata interattiva

Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa è lieto di presentare l’esposizione temporanea “Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale”, visitabile dal 17 marzo 2023 al 7 gennaio 2024. L’esposizione è curata da Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli, naturalisti, fotografi professionisti e autori di diverse esposizioni scientifiche. In natura nulla è come sembra e 


Apertura presepi storici meccanici Meucci

E’ un Presepio da vedere. Con un candore incantevole qui ci si rifà fanciulli e le remote voci della sempre genuina poesia popolare tornano a colmare l’anima. Marziano Bernardi, La Stampa, 24 dicembre 1953 Venerdì 8 dicembre 2023, come da tradizione, riaprono al pubblico i Presepi storici meccanici Meucci, che saranno visitabili fino a domenica 


ANTROPOFONIA. Un mare di rumori

Mercoledì 13 dicembre 2023, alle ore 16.30, il Museo ospiterà una conferenza dal titolo “ANTROPOFONIA. Un mare di rumori”. Intervengono: Francesco Caruso, ricercatore presso Stazione Zoologica di Napoli e vicepresidente dell’associazione eConscience Ignazio Parisi, ingegnere del suono e presidente dell’associazione eConscience Yuri Galletti, divulgatore scientifico e presidente dell’associazione Semi di Scienza Gli animali marini producono 


Visite guidate natalizie

Il Museo, in collaborazione con Feronia Guide Ambientali, organizza una serie di visite guidate nel periodo delle festività. Il percorso comprende la visita a Galleria storica, Galleria dei mammiferi, Sala dell’evoluzione umana e Galleria dei cetacei. Date: 24 e 26 dicembre 2023, ore 10.00 – 15.00 – 17.00 Durata: 1 ora e 30 minuti Costo: € 5,00 


Archivio eventi

L’incredibile evoluzione dei vertebrati

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 3 aprile è prevista la sesta e ultima visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Il nostro museo è davvero speciale! Sapete perchè? perché 


Fossili tra miti e leggende

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 27 marzo è prevista la quinta visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Il ritrovamento dei fossili, oggetti misteriosi e affascinanti sepolti nel terreno, 


A come… Arte Antenati Animali

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 20 marzo è prevista la quarta visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Che cos’è l’arte preistorica? In cosa consiste? L’archeologa Marcella vi guiderà 


Animali da record!

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 13 marzo è prevista la terza visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Nel mondo animale ci sono dei veri campioni che potrebbero facilmente 


Detective del passato: paleontologo o archeologo?

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 6 marzo è prevista la seconda visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Che differenza c’è tra il Paleontologo e l’Archeologo? Cosa studiano? Come 


Memorie di pietra: la storia della Terra raccontata attraverso i fossili

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 27 febbraio è prevista la prima visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. I fossili raccontano storie di mondi scomparsi. Guidati dalle guide esperte,