Eventi Visita guidata interattiva

Dinosauri

Il giorno 14 febbraio 2025, alle ore 16.30, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, sarà inaugurata la nuova esposizione temporanea “Dinosauri”, a cura di Naturaliter. In mostra oltre venti modelli, statici e dinamici, a grandezza naturale. I più grandi rettili mai vissuti tornano in vita dalle profondità del Mesozoico in una spettacolare 


A spasso tra i dinosauri: visite guidate pasquali e festive

Il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con l’associazione Feronia, organizza una serie di visite guidate alla mostra “Dinosauri” durante le festività pasquali. Date: 20, 21, 25 e 26 aprile 2025 Orari: turni con inizio alle ore 10.30-15.00-17.00; durata 1 ora e mezza Costo: 5 euro + biglietto di ingresso al Museo come da tariffario 


Bioblitz Monte Pisano 2025

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, la Strada dell’Olio dei Monti Pisani e i Comuni di Buti, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano organizzano, per sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, escursioni sul territorio con guide abilitate ed esperti per monitorare le specie animali e vegetali presenti, 


locandina presentazione libro di Marco Valentini

Perché è ancora possibile salvare le api

Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16.30, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, si terrà la presentazione del libro “Perché è ancora possibile salvare le api”, a cura dell’autore Marco Valentini. Un libro tutto da scoprire, originale ed esaustivo, scritto in forma di dialogo tra il nonno apicoltore e la giovane nipote, 


Archivio eventi

L’incredibile evoluzione dei vertebrati

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 3 aprile è prevista la sesta e ultima visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Il nostro museo è davvero speciale! Sapete perchè? perché 


Fossili tra miti e leggende

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 27 marzo è prevista la quinta visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Il ritrovamento dei fossili, oggetti misteriosi e affascinanti sepolti nel terreno, 


A come… Arte Antenati Animali

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 20 marzo è prevista la quarta visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Che cos’è l’arte preistorica? In cosa consiste? L’archeologa Marcella vi guiderà 


Animali da record!

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 13 marzo è prevista la terza visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Nel mondo animale ci sono dei veri campioni che potrebbero facilmente 


Detective del passato: paleontologo o archeologo?

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 6 marzo è prevista la seconda visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Che differenza c’è tra il Paleontologo e l’Archeologo? Cosa studiano? Come 


Memorie di pietra: la storia della Terra raccontata attraverso i fossili

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 27 febbraio è prevista la prima visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. I fossili raccontano storie di mondi scomparsi. Guidati dalle guide esperte,