
Gestione e Conservazione di Zone umide
Dopo il successo della prima edizione partirà in primavera la seconda edizione della Field School in Gestione e Conservazione di Zone umide.
Un nuovo ciclo di seminari ed attività pratiche, organizzato dall’Oasi Lipu Massaciuccoli in collaborazione con il Museo di Storia Naturale, l’Università di Pisa e il Parco Regionale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli.
La Field School si articola in quattro moduli che saranno realizzati nei mesi di Marzo e Maggio. Ogni modulo è composto da un seminario introduttivo svolto all’Università di Pisa il venerdì pomeriggio e da una attività pratica all’interno del Parco Regionale Migliarino-SanRossore- Massaciuccoli il sabato mattina.
I quattro temi che saranno affrontati quest’anno sono:
– Monitoraggi su popolazioni di anfibi.
– Licheni e monitoraggio ambientale.
– Distribuzione e censimenti di rettili.
– Ecologia delle acque superficiali.
Scarica il programma completo della Field School.
Iscrizioni
Le iscrizioni alla Field School sono già aperte.
Per informazioni e iscrizioni inviare una mail a fieldschoolmassaciuccoli@gmail.com.
Gli iscritti riceveranno un attestato di partecipazione al concludersi dei quattro incontri.
L’iscrizione comprende anche il pranzo del sabato, materiali ed eventuali spostamenti.
Per gli aggiornamenti è possibile iscriversi al gruppo facebook Field School Gestione e Conservazione di Zone umide- Massaciuccoli.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.