
La serva padrona
Sabato 29 luglio 2023, alle ore 21.30, il Museo di Storia Naturale ospita “La serva padrona”, nell’ambito del programma del Monte Pisano Art Festival. Monte Pisano Art Festival è una narrazione emozionale del territorio, un’esperienza immersiva fatta di notti insolite e del desiderio di rivivere il paesaggio naturale e storico che ci circonda per ritrovare quelle parole che ancora incantino e diano il coraggio necessario per sognare e ritrovare il genius loci dei nostri paesaggi interiori.
LA SERVA PADRONA
compagnia: FuoriOpera
musica di: Giovanni Battista Pergolesi
personaggi e interpreti:
Uberto, Giorgio Valerio
Serpina, Giovanna Aquilino
Vespone, Fabio Midolo
pianoforte: Carlo Pernigotti
allestimento: Fabio Midolo
direzione musicale: Andrea Gottfried
Un ricco e attempato signore di nome Uberto ha al suo servizio la giovane e furba Serpina che, con il suo carattere prepotente, approfitta della bontà del suo padrone. Cosi recita il canovaccio dell’intermezzo musicale di Pergolesi che ebbe ben maggior fortuna dell’opera seria Il prigionier superbo per la quale era stata concepita.
È il 1733 e tutta la vicenda, oltre a segnare storicamente l’emancipazione dell’opera buffa quale genere musicale a sé stante, è una affascinante galleria di acquarelli settecenteschi che ritraggono paesaggi bucolici a cui si contrappongono i divertenti aneddoti dei protagonisti.La vittoria della Serva che diverrà Padrona, è l’allegoria della crescente affermazione della classe borghese, nel secolo dei lumi, a discapito di una ormai stanca e vetusta classe aristocratica.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: https://montepisanoartfestival.it/la-serva-padrona/.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.