Festa di educazione ambientale

Il Museo di Storia Naturale e del Territorio nella sua qualità di Nodo di Educazione Ambientale e la Conferenza dei Sindaci dell’Educativo della zona pisana, presentano tre giornate di festa per la fine dei percorsi tematici svolti nelle scuole nell’ambito del Progetto Integrato Locale (PIL) 2011/2012 dal titolo “Energia, acqua, rifiuti territorio e biodiversità: le cinque vie per la sostenibilità locale”.

Le tre giornate si svolgeranno presso il Museo in Via Roma, 79 a Calci (Pisa) dall’8 al 10 giugno 2012. L’evento prevede una mostra degli elaborati finali realizzati dagli studenti alla fine dei percorsi tematici, laboratori ludico-didattici e proiezioni di filmati a cura delle associazioni che hanno partecipato al progetto e la presentazione del calendario delle attività per adulti previste nell’ambito del progetto stesso.

Il programma è il seguente: venerdì 8 giugno 2012 dalle 15,00 alle 17,00 “laboratoriando con l’acqua” a cura dell’associazione La Tartaruga; sabato 9 giugno 2012 dalle 10,00 alle 12,00 visita guidata “L’evoluzione del nostro territorio” a cura del Museo di Calci, dalle 15,00 alle 18,00 proiezione della storia “Una scoperta deliziosa” a cura dell’ associazione Nazionale Apicoltori Italiana; domenica 10 giugno 2012 dalle 10,00 alle 12,00 laboratorio “Gli uccelli del nostro territorio” a cura dell’associazione Feronia e dalle 15,00 alle 18,00 laboratorio creativo di riuso a cura dell’associazione Creta.

Tutte le iniziative sono gratuite.

Per informazioni telefonare ai numeri 0502212970 – 0502212991