i cI CAMBIAMENTI CLIMATICI NEL RECENTE PASSATO E NEL PROSSIMO FUTURO

Zanchetta copia

Il Museo di Storia Naturale è lieto di invitarvi a prendere parte alla conferenza “I cambiamenti climatici nel recente passato e nel prossimo futuro” che avrà luogo il 26 febbraio alle ore 16:15 presso il Museo stesso. L’evento è organizzato dall’associazione “Paolo Savi – Amici del Museo naturalistico di Calci”.

Relatore sarà il professor Zanchetta, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, che ci parlerà del clima e delle relative proiezioni nel prossimo futuro, del riscaldamento globale, delle sue cause e conseguenze, del problema dello scioglimento dei ghiacci e del corrispondente innalzamento del livello dei mari e della riduzione delle risorse idriche a livello mondiale.

Si tratta di una questione di capitale importanza: solo l’anno scorso, la superficie del ghiacciaio del Monte Rosa si è abbassata di ben tre metri. I cambiamenti in atto rappresentano stravolgimenti senza precedenti che stanno avendo, e sempre più avranno, conseguenze devastanti.

NB. Per quanto riguarda il PARCHEGGIO: l’area di sosta che è stata finora utilizzata NON è più disponibile. Rimane lo spazio lungo la via d’accesso alla Certosa, che però è in grado di accogliere solo poche auto.
Per arrivare alla zona di parcheggio destinata ai dipendenti del Museo, venendo da Pisa, occorre percorrere la strada principale di Calci, via Brogiotti, fino all’altezza della piazza del Comune. Subito prima della piazza c’è un incrocio: svoltando a destra, si entra in via Roma. Percorrendola fino in fondo, si arriva a una sbarra; a sinistra della sbarra c’è una svolta. Imboccando la svolta si arriva al parcheggio dei dipendenti. È molto più semplice di quanto sembra. Vi aspettiamo numerosi come sempre!