Il direttore del Museo tra i vincitori del premio per il “risultato teorico dell’anno”
Il direttore in cima al podio.
Noi del Museo siamo entusiasti di annunciare che il professor Roberto Barbuti (alias: il nostro direttore!) ha conquistato, assieme ai due colleghi Roberta Gori e Paolo Milazzo, il premio per il “risultato teorico dell’anno” assegnato dalla International Membrane Computing Society (IMCS). A valergli il prestigioso riconoscimento è stato lo studio “Multiset Patterns and Their Application to Dynamic Causalities in Membrane Systems”. A partire da uno stato finale, questo programma di ricerca consente di ricostruire quello iniziale, e, di conseguenza, una volta individuati una serie di stati iniziali, di prevederne l’esito finale. Un lavoro, dunque, che ha particolare rilevanza anche in tutti i campi delle scienze, consentendo di comprendere a partire da quale situazione antecedente si è prodotto un determinato fenomeno reale. Un bel brindisi, dunque, alla faccia di tutti coloro che credono che gli studi condotti dietro allo schermo di un computer non possano trovare applicazione nella biologia, nelle geoscienze, nella medicina! Al contrario l’informatica, nelle mani giuste, è uno strumento che consentirà a queste discipline di compiere enormi passi avanti.
L.B.