“Le radici medievali del pensiero scientifico moderno: un abaco di Fibonacci sulla facciata della chiesa di San Nicola”

abacosannicola

 

Venerdì 13 febbraio, alle ore 16:30, nell’Aula Magna dell’ex Facoltà di Scienze MM.FF.NN. (edificio E, Largo Bruno Pontecorvo), il professor Pietro Armienti, ordinario di Petrologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra, terrà una conferenza dal titolo “Le radici medievali del pensiero scientifico moderno: un abaco di Fibonacci sulla facciata della Chiesa di San Nicola”.

L’evento è organizzato dal Museo di Storia Naturale e dall’Università di Pisa.