M’illumino di meno, edizione 2025
“M’illumino di Meno” è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005. Quest’anno, per la sua XXI edizione, si allunga e dura una settimana.
Inizia domenica 16 febbraio, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, con lo spegnimento dei palazzi istituzionali, delle piazze, dei monumenti e dei municipi.
Per continuare poi tutta la settimana seguente, fino a venerdì 21 febbraio, per raccontare le tantissime azioni di risparmio energetico, fatte anche di piccoli e grandi gesti quotidiani.
Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e il Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci aderiscono all’iniziativa “M’illumino di meno”, spegnendo l’illuminazione della facciata della Certosa a partire dall’orario di chiusura dei due Musei. Il gesto simbolico si unisce all’appello per un impegno sempre più forte a favore del risparmio energetico e di stili di vita sostenibili.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.