Monografia “Rame nativo. Tesori mineralogici della Toscana”

Il Museo ha il piacere di segnalare l’uscita della monografia “Rame nativo. Tesori mineralogici della Toscana”, a cura di Cristian Biagioni, Daniela Mauro e Massimo Batoni.

Il volume sintetizza le attuali conoscenze sulla presenza di rame nativo in Toscana, con una breve introduzione sulla geochimica e cristallochimica del rame, volta a suggerire dove e perché si trovino campioni di rame nativo in questa regione.
Vengono presentate dodici differenti località che offrono motivi di interesse scientifico e collezionistico, in un viaggio in cui il lettore è accompagnato da immagini, spesso magistralmente scattate da Roberto Appiani, che ritraggono esemplari appartenenti sia alle collezioni dei Musei mineralogici di Pisa e Firenze che a diverse collezioni private. In chiusura è riportata una lista ragionata di quelle località nelle quali è stata ad oggi individuata la presenza di campioni di rame nativo.
La monografia, frutto della collaborazione fra istituzioni scientifiche e amatori, nasce dalla sinergia in qualità di coeditori fra le due principali realtà associative nazionali: l’AMI (Associazione Micro-mineralogica Italiana) e il GML – AIM (Gruppo Mineralogico Lombardo – Associazione Italiana di Mineralogia).

La monografia verrà presentata al pubblico sabato 22 aprile a Firenze, nella Sala Strozzi, Via La Pira 4, all’inaugurazione della mostra “Fiori della Terra – Colori e geometrie nei minerali” nell’ambito della quarta edizione del Florence Mineral Show. In questa occasione il volume sarà in vendita al costo di 15 euro per copia anziché 18 euro.

Vi ricordiamo, infine, che sarà possibile acquistarla anche presso il bookshop del nostro Museo.
Per informazioni inviare una e-mail a daniela.mauro@unipi.it.