PCTO 2022-2023 Progetto “MUS[E]ICA”

2022-2023

Progetto “MUS[E]ICA”

Il progetto ha visto la partecipazione di sette studenti del Liceo Scientifico “Ulisse Dini” di Pisa e ha avuto come scopo la realizzazione di due percorsi tematici.

Gli studenti sono stati guidati dal personale del Museo nella scelta delle modalità di lavoro da svolgere attraverso una graduale scoperta delle sale espositive. Sono stati altresì accompagnati ad analizzare le potenzialità del progetto, ad operare alcune scelte decisionali, a realizzare due percorsi per i visitatori del museo. Il progetto si è svolto in quattro giornate da 5 ore. Qui di seguito il dettaglio degli obiettivi delle quattro giornate:

Martedì 20 Giugno 2023 – Accoglienza, visita guidata e conoscenza del museo e delle sue sale.

Venerdì 23 Giugno 2023 – Spiegazione iniziale e progettazione del percorso da realizzare, anche tramite tools di Intelligenza Artificiale.

Martedì 27 Giugno 2023 – Lavoro in sottogruppi e reperimento dei materiali necessari (testi e immagini). Confronto plenario sui materiali adottare.

Venerdì 30 Giugno 2023 – Composizione finale del progetto, scelte conclusive sulla presentazione futura. Ottimizzazione e prova dei percorsi all’interno delle sale espositive.

Gli studenti, suddivisi in due sottogruppi, hanno prodotto i due percorsi in autonomia e tramite l’ausilio di alcuni tool di intelligenza artificiale.

Il primo percorso realizzato è una visita guidata zoologica destinata alla scuola primaria ed accompagnata da canzoni che raccontano gli animali incontrati. Le canzoni potranno essere proposte dall’operatore attraverso un ascolto personale attraverso auricolari (personali o “usa e getta”).

Il secondo percorso è una visita libera che consente di ascoltare musiche strumentali, di carattere immersivo, nella sala in cui si entra. Le musiche sono accessibili tramite QR code posti all’ingresso di ciascuna sala, o seguendo un apposito link sulla app del Museo.

 

Scarica il percorso di visita guidata musicale per la scuola primaria

Scarica il percorso di visita libera musicale e immersiva

Scarica la presentazione finale e il questionario di fine attività

 

Per aggiornamenti e per ulteriori informazioni contattare:
Area Educativa, responsabile del Progetto Angela Dini
050 2212974
didattica.msn@unipi.it