Premio Museo dell’anno 2017-Menzione particolare al Museo di Storia Naturale
Premio ICOM Italia – Museo dell’anno 2017: “particolare menzione” al Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa
ICOM (International Council of Museums) ha indetto, in questo anno 2017 che segna i suoi primi 70 anni di vita, l’iniziativa “Premio ICOM Italia – Museo dell’anno 2017”, attribuito a un museo italiano che si sia particolarmente impegnato per diventare più attrattivo e innovativo nei rapporti con il pubblico e con il territorio.
La cerimonia di premiazione si è tenuta venerdì 27 ottobre 2017, a Milano presso Palazzo Brera, nella Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense.
La partecipazione è stata aperta a tutti i musei o reti museali, pubblici e privati, di diversa tipologia e dimensione, che rispondessero ai requisiti previsti dal Codice etico di ICOM.
La valutazione delle 75 candidature pervenute, raccolte attraverso il vaglio dei coordinamenti regionali di ICOM Italia e delle associazioni museali italiane, è stata effettuata da una giuria presieduta da Alessandra Mottola Molfino (Probiviro di ICOM Italia) e composta da Françoise Dalex (Louvre, Segretario generale di ICOM France), Michela Di Macco (docente di storia dell’arte, Università La Sapienza, Roma) Manuel Guido (Dirigente del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), Tina Lepri (giornalista esperta di beni culturali, curatrice della rubrica La pagella dei musei italiani per il Giornale dell’Arte).
Il premio ha giudicato l’attrattività dei musei nei loro rapporti con il pubblico, prendendo in considerazione gli allestimenti, la comunicazione, i progetti di educazione e mediazione culturale, l’uso delle tecnologie digitali, le relazioni di rete con altri istituti di cultura, le partnership con privati profit e non profit.
La Giuria, pur riconoscendo le eccellenze di alcuni grandi musei, ha voluto scegliere tra i finalisti soprattutto musei piccoli, legati ai rispettivi territori, ma aperti anche a rapporti internazionali, perché essi sono una caratteristica e una forza del sistema museale italiano.
Tra i 10 musei ritenuti degni di particolare menzione c’è anche il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, di cui la Giuria “ha apprezzato i lavori di ricerca in corso, il progetto di ricostruzione dell’antica Wunderkammer e la presentazione sintetizzata con eleganza nel PPT”. La giuria inoltre ha considerato particolarmente “meritevole il recupero/restauro del patrimonio” in corso.
Il premio è stato conferito al direttore del Museo di Storia Naturale, prof. Roberto Barbuti, da Michele Lanzinger, direttore del MUSE-Museo delle Scienze di Trento.
Vincitore del premio “Museo dell’anno 2017” è stato il Museo Internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino” (Palermo), a cui vanno le più vive congratulazioni.
ICOM – International Council of Museums – è l’organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali impegnata a preservare, ad assicurare la continuità e a comunicare il valore del patrimonio culturale e naturale mondiale, attuale e futuro, materiale e immateriale.
Fondata nel 1946, ICOM è un’organizzazione senza fini di lucro che riunisce oltre 30.000 aderenti nei 5 continenti.