Studi, ricerche e documentazioni relative alle specie vegetali presenti negli spazi verdi della Certosa

Nel settembre 2023 è iniziata la collaborazione con la professoressa Alessandra Bertoli del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa per lo studio e la documentazione delle specie vegetali presenti negli spazi verdi della Certosa Monumentale di Calci, con particolare riferimento alle specie officinali.

Tale collaborazione si è concretizzata nel II semestre dell’anno accademico 2023/2024 con il progetto speciale per la didattica “La valorizzazione del territorio attraverso la progettazione didattica e lo studente come suo futuro professionista”.
Il progetto sì è svolto come una sperimentazione didattica fuori aula per tirocini e tesi, e ha riguardato le specie vegetali spontanee del Monte Pisano presenti nel nuovo giardino del Museo, con particolare riferimento a quelle con proprietà officinali.
Gli studenti sono stati coinvolti, non solo nell’acquisizione di una metodica di studio interdisciplinare relativa alle piante officinali, alla loro filiera di produzione e trasformazione e al loro utilizzo corretto e sicuro; ma anche nella valorizzazione del territorio, delle sue risorse vegetali e dei suoi professionisti.