Tra “I luoghi del Cuore” mettiamo la Certosa di Calci
La delegazione FAI ( Fondo Ambiente Italiano) di Pisa ha scelto la Certosa di Calci per la candidatura alla campagna “I luoghi del cuore”. L’iniziativa individua piccoli e grandi tesori del nostro Paese da preservare dall’incuria e dal tempo.
La Certosa di Calci sede dei due musei, “Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Pisa“ e il “Museo di Storia Naturale”, tra i più visitati della provincia di Pisa è uno dei luoghi simbolo di Pisa.
La Certosa raccoglie ed espone oltre 400 anni di storia della ricerca scientifico-naturalistica dell’Ateneo pisano e costituisce una delle più importanti realtà espositive italiane del settore.
Le dimensioni e l’importanza della Certosa richiedono una cura e manutenzione permanente, organizzata annualmente. Purtroppo la mancanza di finanziamenti ha prodotto una situazione di degrado sempre più grave, le infiltrazioni di acqua piovana rischiano di compromettere per sempre affreschi di grande pregio, sono quindi necessari interventi rapidi.
Questa iniziativa, organizzata dal Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, negli scorsi anni ha permesso di attivare 45 interventi di recupero in 15 regioni, per questo motivo anche l’Università di Pisa ha appoggiato la candidatura e si è unita all’appello alle popolazioni, alle associazioni, alle istituzioni, al mondo della cultura che ha lanciato il Comitato per la Certosa di Calci ad aderire alla campagna del FAI.
Votate per la Certosa come “luogo del cuore 2014”.
Firmate in biglietteria della Museo di storia Naturale, in Certosa.
Sul sito www.iluoghidelcuore.it, con l’App “I Luoghi del Cuore”, per Android e IOS, compilando la cartolina presente al Comune di Calci, presso i punti FAI della Delegazione di Pisa e presso le filiali Intesa Sanpaolo scrivete: Certosa di Calci.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.