Tutta la bellezza della biodiversità

Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
(proverbio nativo americano)

Dall’eleganza della giraffa alla maestosità dell’elefante africano, fino alla raffinatezza dell’ibis eremita, quello che offre la nuova Sala della Biodiversità è un viaggio affascinante tra gli animali e gli ambienti naturali di cinque continenti.
La sala, di grande impatto visivo e aperta al pubblico da pochi giorni, sta destando meraviglia in grandi e piccini, che possono ammirare da vicino gli animali grazie a una passerella che attraversa gli habitat.
Moltissimi sono gli esemplari esposti: kudu maggiore, leopardo, giaguaro, orso nero americano, antilope azzurra, pecora delle nevi, canguro gigante, lince, stambecco, camoscio, marmotta, elefante indiano, babbuino nero, wallaby, emù, gazzella, nandù, tartaruga, iguana e moltissimi altri ancora.
Tutti insieme per mostrare la bellezza e la ricchezza della vita sulla Terra e trasmettere l’importanza di tutelare le specie e i loro ambienti naturali.
Quello che una volta era il fienile dei monaci certosini, oggi è uno spaccato sulla vita che si svolge sulla Terra, per tornare ancora una volta a unire il mondo esterno con quello interno di un monastero e ricordarci che “non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, ma la prendiamo in prestito dai nostri figli.”

Alcuni numeri:
oltre 200 metri quadri di esposizione
82 animali (66 mammiferi, 10 uccelli e 6 rettili, 77 dei quali preparati in tassidermia e 5 modelli)
5 continenti rappresentati (Africa, America, Asia, Oceania, Europa)
1 camminamento che permette di attraversare gli ambienti e di osservare a distanza ravvicinata gli animali
90 cm di rialzamento dal pavimento in modo da offrire un punto di vista privilegiato in corrispondenza dei due animali di maggiori dimensioni, l’elefante africano e la giraffa.
3 anni di lavoro
1500 rami per la costruzione del Ficus maxima
centinaia steli di saggina posizionati uno a uno
oltre 1200 visitatori nei primi due giorni di apertura

S.B.

Questo slideshow richiede JavaScript.