Una menzione speciale per il Museo

Un grande onore per il nostro Museo, la menzione speciale al premio ICOM “Museo dell’anno” 2017.

La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 27 ottobre presso la splendida Sala Maria Teresa, Biblioteca Nazionale Braidense di Palazzo Brera. Presenti i direttori e rappresentanti dei dieci musei meritevoli di menzione speciale, più il vincitore, selezionati dalla giuria fra più di settanta candidature provenienti da musei pubblici e privati sparsi in tutta Italia.

I criteri di valutazione per questa edizione del premio sono stati l’attrattività dei musei nei loro rapporti con il pubblico, valutata prendendo in considerazione gli allestimenti, la comunicazione, i progetti di educazione e mediazione culturale, l’uso delle tecnologie digitali, le relazioni di rete con altri istituti di cultura, le partnership con privati profit e no profit.

La giuria ha apprezzato i lavori di ricerca in corso, il progetto di ricostruzione della Wunderkammer e della Galleria Storica, elegantemente sintetizzati nella presentazione ricevuta. Considerato meritevole anche il recupero/restauro del patrimonio storico museale.

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa sta attraversando, come molti sanno, un prolungato periodo di rinnovamento di molte sale espositive, con l’acquisizione di nuove collezioni e il restauro continuo delle collezioni storiche; la menzione speciale rende merito all’impegno profuso da tutto il personale e lo esorta nel  continuare questo processo di cambiamento e innovazione per una maggiore accessibilità e visibilità del nostro Museo.

Qualche immagine della premiazione con la consegna della menzione speciale al Direttore Roberto Barbuti da parte di Michele Lanzinger, Direttore del Muse Museo delle Scienze.

Questo slideshow richiede JavaScript.