Ask Me 2018: studenti al lavoro in Museo!

Riparte il progetto AskMe: esperienze di alternanza scuola/lavoro nell’ambito dell’accoglienza dei visitatori presso le sale espositive del Museo.
Ce ne parla il tutor che ne sta seguendo le attività.
Sabato 13 gennaio è cominciato il nuovo progetto di alternanza scuola/lavoro ASK ME 2018 al Museo di Storia Naturale.
Le richieste di partecipazione da parte delle scuole superiori quest’anno sono state molte, infatti prenderanno parte al progetto ben 55 ragazzi provenienti dagli istituti superiori Buonarroti  e Carducci di Pisa, Pesenti di Cascina e Fermi di Lucca. I ragazzi dovranno svolgere un massimo di 30 ore a testa e saranno impegnati nei fine settimana del periodo da dicembre 2017 a luglio 2018.
Il progetto della “Buona scuola” prevede l’avvicinamento da parte dei ragazzi al mondo del lavoro e si propone come un’opportunità per fare nuove esperienze in diversi ambiti lavorativi, con lo scopo di aiutare i ragazzi stessi nella scelta del loro futuro.
Quest’anno il Museo ha dedicato ai ragazzi tre giornate formative per prepararli al meglio su tutto ciò che riguarda il Museo stesso e ha affidato loro differenti compiti e progetti in modo che possano apprendere divertendosi ma anche lavorando sodo.
Durante le giornate di alternanza i ragazzi hanno il compito di accogliere i visitatori fornendo loro le informazioni necessarie per passare una piacevole giornata al Museo, proponendogli di  compilare e rispondere alle loro domande in caso di dubbi o chiarimenti.
Inoltre, quando l’affluenza di visitatori lo permette, hanno il compito di prendersi cura dei pesci, dandogli da mangiare e pulendo le vasche dell’acquario, cosicché possano conoscere più a fondo questi graziosi animali.
Si occupano inoltre di organizzare e gestire un laboratorio sui dinosauri per bambini, fare ricerche sui vari esemplari presenti in museo e scrivere un articolo in cui raccontino la loro esperienza da pubblicare sul blog del Museo.
I ragazzi stanno dimostrando tanta voglia di fare, mettendo impegno ed entusiasmo nei compiti che gli vengono affidati, imparano a superare le loro paure e ad instaurare rapporti con i visitatori, a chiarirsi le idee sul loro futuro e a rafforzare i rapporti tra di loro e con i coetanei di altre scuole che non conoscevano.
BRAVI RAGAZZI, CONTINUATE COSI’!!!
E.P.

Questo slideshow richiede JavaScript.