Archivio extrascuola

“Campus al Museo”

Dal 2015 i Servizi Educativi del Museo offrono attività anche nell’ambito extrascolastico. Le attività sono rivolte ai bambini in età scolare, per offrire alle famiglie una migliore conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, con proposte di qualità, nei periodi di riposo scolastico: vacanze estive, vacanze natalizie e pasquali.
Il progetto Campus al Museo, divenuto poi S-passo al Museo, è stato promosso dalla Regione Toscana, da Unicoop Firenze, dai Musei e dalle Biblioteche della Toscana.
Le esperienze proposte al Museo sono state realizzate con personale interno ed anche in collaborazione con altri enti o associazioni: Associazione di Guide Ambientali “Feronia”, Cus Pisa Junior.

Per i dettagli dei campi attivi consulta la sezione Eventi del sito.

2024

CAMPI SETTEMBRINI 2024

CAMPI ESTIVI 2024


2023

CAMPI SETTEMBRINI 2023

CAMPI ESTIVI 2023

CAMPI PASQUALI 2024

 

2022

CAMPI SETTEMBRINI 2022

CAMPI ESTIVI 2022

 

2021

Campi NATALIZI 2021 per bambine e bambini in collaborazione con Associazione Feronia.

CAMPI SETTEMBRINI AL MUSEO in collaborazione con l’Associazione Feronia:

23 – 27 agosto
“Mostri, strane creature e animali spaventosi!” Viaggio all’interno della mostra sull’inferno dantesco.”

30 agosto – 3 settembre
“Chi l’ha “fatta” al Museo?” Storie, stranezze e curiosità sull’innominabile.”

6 – 10 settembre
“Tutti sotto terra! Cosa si nasconde sotto i nostri piedi? Scopriamo insieme insetti, fossili, radici, tane e… molto altro!”

CAMPI SETTEMBRINI AL MUSEO in collaborazione con Cus Pisa:

30 agosto – 3 settembre
“Mammiferi alla riscossa. Viaggio alla scoperta di carnivori ed erbivori.”

6 – 10 settembre
“La vita subacquea. Conosciamo da vicino rettili, anfibi e cetacei.”


2020

CAMPI NATALIZI AL MUSEO “LIBERI DI VOLARE!” in collaborazione con l’Associazione Feronia:

“Liberi di volare… Il fantastico mondo degli uccelli!”
Attività ludico-creative e percorsi alla scoperta del meraviglioso e colorato mondo alato.

2 e 3 gennaio 2020


2019

SUMMER CAMP 2019 in collaborazione con l’Associazione Feronia, con il Cus Pisa, con Palazzo Blu e con Kinzica Società Cooperativa:

LA BANDA DELLE SCIMMIE. I segreti dei “primati” che popolano la terra (17-21 giugno) Cus Pisa
ANIMALI DA RECORD. Alla scoperta degli animali “da medaglia d’oro” (24-28 giugno) Cus Pisa
I DOMINATORI DELL’ARIA. Scopriamo perché gli uccelli hanno conquistato i cieli (2-6 settembre) Cus Pisa
ACQUE A CONFRONTO. Le differenze di vita in acqua dolce e in acqua salata (9-13 settembre) Cus Pisa

 

TORRI D’ESTATE. Alla scoperta delle torri del Medioevo (17-21 giugno) Associazione Feronia
FERONIA EXPRESS: VIAGGI INTERSTELLARI. In occasione dei 50 anni dall’allunaggio, un viaggio nel Sistema Solare e oltre (24-28 giugno) Associazione Feronia
CON I TUOI OCCHI. Il mondo visto con gli occhi degli animali (1-5 luglio) Associazione Feronia
COCCOLE BESTIALI. Le cure parentali e l’affettività nel mondo naturale (26-30 agosto) Associazione Feronia
TUTTI UNITI PER LA RINASCITA DEL MONTE. Ad un anno dall’incendio contributo dei bambini alla rinascita del Monte Pisano (2-6 settembre) Associazione Feronia
VITA DA ILLUMINATI. Usi e costumi nella Toscana del ‘700 (9-13 settembre) Associazione Feronia

CAMPI PASQUALI in collaborazione con l’Associazione FERONIA:

“preiSTORIE! – scopri il primitivo che c’è in te” 23 e 24 aprile 2019

CAMPI PASQUALI in collaborazione con il CUS PISA JUNIOR:

“InsettiAMO” 18 aprile
“Ragni e scorpioni, amici e campioni” 19 aprile


2018

In collaborazione con l’Associazione FERONIA:

“Vacanze dinosauriane, sorprendenti avventure nel mondo dei grandi rettili!” 2, 3, 4 e 5 gennaio
“La carica dei 301 (mammiferi)” 29 marzo e 3 aprile
“Ritorno al paleotico. Un’incredibile settimana alla scoperta della vita dei nostri antenati” 18 – 22 giugno
“La Stra-natura. Speciale micromondo, gli straordinari adattamenti di alcuni insetti e di altri piccoli animali” 25 – 29 giugno
“La Stra-natura. Speciale mondo sommerso, viaggio tra i pesci più spettacolari dalle caratteristiche più strane e curiose” 2 – 6 luglio
“Un mondo di Giganti. Un viaggio nei mari del mondo alla ricerca dei Cetacei per scoprire il loro straordinario modo di vivere” 27 – 31 agosto
“Piedi per Terra! Le rocce così semplici ed apparentemente banali nascondono segreti e misteri tutti da scoprire” 3 – 7 settembre
“La Stra-Natura. Gli animali più curiosi e stravaganti negli aspetti e nei comportamenti presenti nella galleria dei Mammiferi” 10 – 14 settembre

In collaborazione con il CUS PISA JUNIOR:

“Animali Sportivi terrestri: tra salti, corse e inseguimenti” 11-15 giugno
“Animali Sportivi acquatici: tuffiamoci con loro” 18 – 22 giugno
“Animali sportivi dell’aria: in volo ad ali aperte” 3 – 7 settembre:
“Le palestre degli animali sportivi, la loro alimentazione, i luoghi dove vivono e come trovano i nutrimenti energetici” 10 – 14 settembre


2017

13 aprile “Il leone è davvero il Re della foresta?”
14 aprile “Come un pesce fuor d’acqua”

In collaborazione con il CUS PISA JUNIOR
“Il museo sott’acqua: un’avventura tra gli acquari” 4 – 8 settembre
“Il museo in giardino ed oltre il giardino: un’avventura tra piante e fossili ” 11 – 14 settembre

In collaborazione con l’Associazione FERONIA
“Meravigliose camere delle meraviglie” 28 agosto – 1 settembre
“Tiriamo fuori gli artigli!” 4 – 8 Settembre
“Vacanze dinosauriane , sorprendenti avventure nel mondo dei grandi rettili!” 27, 28, 29 dicembre


2016

“L’inverno dei dinosauri” 4 e 5 gennaio
“Menti e strumenti” 29 marzo
“Incontri ravvicinati di insettotipo” 27, 28 e 29 dicembre

In collaborazione con il CUS PISA JUNIOR
“Il Museo sott’acqua. Un’avventura tra gli acquari” 29 agosto – 2 settembre
“Il Museo in giardino. Un’avventura tra piante e fossili” 5 – 9 settembre


2015

“Campus al Museo” 7 aprile
“Il Museo a colori” 31 agosto – 4 settembre
“Un tuffo nel passato” 7 – 11 settembre
“L’inverno dei dinosauri” 28, 29, 30 dicembre