Ecologia – Bibliografia, sitografia, filmografia

Bibliografia
ASAP (2018) “Animali da compagnia e specie aliene invasive in Italia – Codice di condotta”.
Begon M., Harper J. L. & Townsend C. R. (1989) “Ecologia – Individui popolazioni comunità”. Zanichelli Editore.
Bertacchi A. & Borgia D. (2020) “Paesaggio forestale e incendi in aree forestali del Monte Pisano: il caso di studio della Valle di Crespignano (PI) – Toscana nord-occidentale”. Società Toscana di Scienze Naturali.
Bertacchi A., Sani A. & Tomei P. E. (2004) “La vegetazione del Monte Pisano”. Felici Editore.
Kourantidou M. et al. (2021) “Economic costs of invasive alien species in the Mediterranean basin”. NeoBiota.
Pusceddu A., Sarà G. & Viaroli P. (2020) “Ecologia”. Utet Editori.

Sitografia ecologia
Società Italiana di ecologia https://www.ecologia.it/
Giornata della Terra https://www.earthday.org/
Arpat Toscana https://www.arpat.toscana.it/
Agroambiente Toscana https://agroambiente.info.regione.toscana.it/agro18/
ISPRA https://www.isprambiente.gov.it/it
Carte geologiche della Toscana https://www.isprambiente.gov.it/Media/carg/toscana.html
Carte della Regione Toscana https://www.regione.toscana.it/-/geoscopio

Sitografia specie aliene
https://www.lifeasap.eu/index.php/it/specie-aliene-invasive/rilevanzaunionale
https://www.lifeasap.eu/file/Codici_condotta_PETS_Sintesi.pdf
https://www.lifeasap.eu/index.php/it/progetto/documenti
https://www.lifeasap.eu/index.php/it/info/linkutili
https://www.vespavelutina.eu/it-it/
https://cordis.europa.eu/article/id/30706-study-reveals-costs-of-damage-caused-by-invasive-species/it

Sitografia Monte Pisano
Comunità del Bosco Monte Pisano https://www.comunitadelboscomontepisano.it/
Sportello di Agroecologia di Calci https://www.agroecologiacalci.it/
Parco della Ricordanza (Montemagno – Calci, PI) https://www.agroecologiacalci.it/category/parco-della-ricordanza/
Incendi sul Monte Pisano https://www.agroecologiacalci.it/?s=incendi
I tesori del Monte Pisano https://www.msn.unipi.it/it/progetti-sul-territorio/progetto-editoriale-i-tesori-del-monte-pisano/

Sitografia aree e specie protette
Parks, portale dei Parchi italiani https://www.parks.it/
Federparchi https://www.federparchi.it/
Lista delle aree naturali protette in Toscana https://www.parks.it/regione.toscana/index.php
Acta Plantarum, portale dedicato alle specie vegetali presenti in Italia https://www.actaplantarum.org/
Wikiplantbase #Toscana https://bot.biologia.unipi.it/wpb/toscana/index
Repertorio della flora protetta https://www.mase.gov.it/pagina/repertorio-della-flora-italiana-protetta
Repertorio della fauna italiana protetta https://www.mase.gov.it/pagina/repertorio-della-fauna-italiana-protetta
WWW Proteggere gli anfibi https://www.proteggereglianfibi.it/
Webinar “Cos’è la biodiversità e perché ne abbiamo bisogno” https://www.youtube.com/watch?v=28piFmuqgME
Webinar “Biodiversità e conservazione” https://www.youtube.com/watch?v=JuCJUPjWYtE
Dispensa introduzione alla biodiversità https://www.msn.unipi.it/wp-content/uploads/2022/06/introduzione-alla-biodiversita.pdf

Riferimenti normativi
Direttiva 92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche. DIR CEE 43 1992

Legge Regionale 11 aprile 1995 n. 49 “Norme sui parchi, le riserve naturali e le aree naturali protette di interesse locale”. LR 49 1995

Legge regionale 6 aprile 2000 n. 56 “Norme per la conservazione e la tutela degli habitat naturali e seminaturali, della flora e della fauna selvatiche – modifiche alla legge regionale 23 gennaio 1998 n. 7 – modifiche alla Legge Regionale 11 aprile 1995 n. 49”. LR 56 2000

Legge regionale del 19 marzo 2015 n. 30 “”Norme per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturalistico – ambientale e regionale – modifiche alle leggi regionali 24/1994, 65/1997, 24/2000 e 10/2010”. LR 30 2015

Sitografia per attività educative online
https://kahoot.com/
https://www.mentimeter.com/
https://www.canva.com/it_it/
https://it.surveymonkey.com/