Campi al museo: imparare divertendosi prima dell’inizio della scuola

Per organizzare le attività extrascolastiche il Museo si avvale delle competenze professionali dell’associazione di promozione sociale di guide ambientali Feronia, operativa sul territorio da molto tempo, con la quale collabora nel corso dell’anno per la copertura delle attività con le scuole, garantendone la formazione museale per realizzare progetti educativi di qualità.

Il Museo offre le proprie competenze per il coordinamento pedagogico e attraverso le figure degli “esperti museali” che coadiuvano gli educatori in attività di approfondimento scientifico e di conoscenza delle collezioni museali.

Quest’anno le attività sui Vulcani sono state presentate ai bambini da Miriana Pastano, collaboratrice del Museo, nella sua veste di “esperta”, lei stessa ci ha fornito una simpatica cronaca dello svolgimento dei campi e dell’esperienza vissuta.

“Una mattinata settembrina, un’oliveta che si riempie di bambini allegri che con le loro voci squillanti chiedono: “cosa faremo oggi?”

Ed è così che comincia, ogni giorno, l’avventura dei Campi Settembrini “S-Passo al Museo” che quest’anno ha registrato presenze record!

Nella prima settimana “Artisti per Natura” i bambini, ispirati dalle sale del Museo e dalle gite sul territorio di Calci, hanno creato le loro opere d’arte utilizzando materiali naturali, sulle orme di grandi artisti come Matisse e Van Gogh.

Nella seconda settimana “Incontriamo l’esperto”, i bambini hanno potuto toccare con mano dei veri prodotti vulcanici, raccogliere artropodi che vivono dentro la Certosa, effettuare un piccolo scavo archeologico e interagire con il mondo degli acquari.

Tante attività diverse ma accomunate dall’entusiasmo, dal mettersi in gioco sorprendendo, a volte, anche gli educatori  con la loro grande curiosità e capacità di osservazione.

I bambini sono una risorsa per il Museo, rappresentano il modo per poter tornare a vedere il mondo da un punto di vista “privilegiato”, libero dagli schemi e con un certo tocco di fantasia che non guasta mai.

Arrivederci al prossimo campo “bellissimo e stravagante”  come ci dice uno dei piccoli ospiti e, per quanto mi riguarda, alla prossima esplosione del vulcano!

AD & MP

Questo slideshow richiede JavaScript.