S. Teresa

“Presepe della biodiversità” 

Nel 2021, nel periodo delle feste natalizie, il Museo ha ospitato un presepe insolito ispirato al mondo della biodiversità, realizzato dalle classi della scuola paritaria di Santa Teresa. Il progetto è stato possibile grazie alla collaborazione tra il Museo e le insegnanti, le quali hanno frequentato corsi di formazione dedicati al tema. Con loro, i bambini e le bambine hanno saputo cogliere le diversità degli ambienti e dei loro abitanti, e riprodurle creativamente con materiali naturali e riciclati. Questo lavoro rende l’idea dell’impegno del Museo e della scuola nell’aprire una riflessione sull’importanza della salvaguardia ambientale. Partendo dall’episodio dell’arca di Noè, i bambini e le bambine scoprono come anche una persona sola possa fare gesti quotidiani, semplici e concreti, per proteggere l’ambiente che ci circonda. Con il presepe si può esplorare la biodiversità della montagna, la complessità dell’ambiente marino, perdersi nei boschi e addentrarsi nei freddi poli. Un registro è dedicato alla raccolta dei commenti dei visitatori sul lavoro dei bambini e delle bambine.