Eventi

Quattro stagioni sulle Mura di Pisa – Autunno

I colori della natura sulle Mura in autunno Domenica 26 novembre 2023 il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con CoopCulture, Cooperativa Itinera e Promocultura, l’associazione di imprese che gestisce il camminamento in quota delle Antiche Mura di Pisa, organizza un’escursione naturalistica dedicata ai microambienti naturali o seminaturali presenti lungo le Mura con osservazione e 


Meravigliosa evoluzione: faccia a faccia con gli ominini

Il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con l’Associazione Feronia APS, propone una visita speciale per tutti da titolo “Meravigliosa evoluzione: faccia a faccia con gli ominini”. Molte sono le specie di “ominini” che hanno vissuto prima di noi o insieme a noi, Homo sapiens. Quali? Dove? Quando? Come? Nella nuova Sala dell’evoluzione umana, dialogheremo 


Disegnare al Museo: Ali, becchi e zampe

Sabato 18 novembre 2023, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, si terrà il primo incontro di illustrazione naturalistica del ciclo “Disegnare al Museo”. L’incontro, di livello base, prevede una introduzione al disegno naturalistico a cura di Silvia Battaglini e la sperimentazione della tecnica della grafite per riprodurre dal vero reperti e dettagli degli uccelli. Età 


Visioni condivise per il Monte Pisano

Sabato 11 novembre 2023 è previsto l’evento “Visioni condivise per il Monte Pisano. Laboratorio di co-progettazione per il futuro della gestione integrata del territorio. L’iniziativa pilota sul Monte Pisano”, organizzato dalla Comunità del Bosco del Monte Pisano. L’evento-incontro vuole facilitare un dialogo aperto e collaborativo tra una pluralità di interlocutori rispetto al futuro del Monte 


Autunno sul Monte Pisano

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa propone, presso la Biblioteca Civica Agorà a Lucca, 4 incontri dedicati alle ricchezze naturalistiche del Monte Pisano da scoprire con l’aiuto delle gioco-guide e delle carte-gioco “I tesori del Monte Pisano”. Il terzo incontro, Autunno sul Monte Pisano, è un laboratorio ludico-didattico dedicato all’osservazione di come cambia la natura 


Le nidificazioni delle tartarughe marine Caretta caretta nella Toscana settentrionale

Giovedì 9 novembre 2023, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, il Museo organizza una giornata di approfondimento dal titolo “Le nidificazioni delle tartarughe marine Caretta caretta nella Toscana settentrionale”. Al termine della stagione di nidificazione delle tartarughe marine nella Toscana settentrionale, verrà fatto il punto della situazione, presentando i dati raccolti e le prospettive future per