BRIGHT 2025: programma per le scuole

Venerdì 26 settembre 2025, in occasione di “BRIGHT – La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori”, il Museo di Storia Naturale propone una serie di attività gratuite riservate alle scuole.

 

Cinque secoli di storia alla scoperta della biodiversità

Visita guidata nei settori espositivi permanenti del museo ripercorrendo la storia, le acquisizioni e l’importanza delle collezioni per arrivare ad illustrare il ruolo educativo che i musei ricoprono oggi nell’ambito della tutela della biodiversità.

Rivolto a: scuole secondarie di primo e secondo grado (1 turno, 25 studenti a turno)

Data: venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 10.00 in poi.

Luogo: Museo di Storia Naturale Via Roma 79, Calci (PI).

Form di iscrizione: https://forms.gle/ZiB4jxqUx8msqQgW8

 

Detective al microscopio: missione artropodi

I partecipanti saranno coinvolti nella scoperta del mondo microscopico degli artropodi attraverso l’osservazione diretta, giochi a squadre e momenti di scoperta guidata.

Rivolto a: scuole elementari, secondarie di primo e secondo grado (1 turno, 20 studenti a turno)

Data: venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 11.30.

Luogo: Aula Protisti, Museo di Storia Naturale Via Roma 79, Calci (PI)

Form di iscrizione: https://forms.gle/ZiB4jxqUx8msqQgW8

 

Differenti punti di vista: prede e predatori

Le diverse strategie di carnivori ed erbivori verranno prima spiegate ed illustrate da facili attività pratiche e poi ricercate nei modelli a grandezza naturale della mostra “Dinosauri” e nelle sale permanenti del Museo durante un’esplorazione guidata.

Rivolto a: scuole elementari, secondarie di primo e secondo grado (1 turno, 25 studenti a turno)

Data: venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 10.00 in poi.

Luogo: Aula didattica “Dinosauriamo” ed esposizione temporanea, Museo di Storia Naturale Via Roma 79, Calci (PI)

Form di iscrizione: https://forms.gle/ZiB4jxqUx8msqQgW8

 

Scopri il PROGRAMMA COMPLETO PER LE SCUOLE di Bright Night 2025.