La nuova Galleria dei mammiferi

Venerdì 23 febbraio alle ore 16.00 verrà inaugurata la nuova Galleria dei mammiferi del Museo.

In esposizione quasi trecento esemplari, tra quelli appartenenti alla collezione storica del Museo e quelli frutto della recente acquisizione della collezione Barbero.
La galleria, suddivisa in due parti, darà un’idea completa della sistematica di questo gruppo, della biodiversità nel mondo e dello stato di conservazione delle specie in natura.
Nella prima sala ad accogliere il visitatore saranno monotremi, marsupiali, bradipi, formichieri, armadilli, pangolini e carnivori, tra i quali alcuni notevoli esemplari di felidi.
Il lungo corridoio della seconda sala ospiterà invece gli ungulati, con specie provenienti da tutti il mondo: cervi, stambecchi, mufloni e numerose antilopi africane tra cui l’Eland gigante (la più grande antilope esistente).

 

Programma:

ore 16,00 Saluti istituzionali
ore 16,30 Simone Farina “Presentazione del nuovo allestimento”
ore 16,45 Alessandro Tosi “Una pelle di leone”
ore 17,00 Spartaco Gippoliti “Diversità e conservazione degli ungulati africani”
ore 17,30 Visita alla galleria e brindisi

Vi aspettiamo!

 

La Fondazione Pisa ha contribuito alla realizzazione della Galleria dei mammiferi.

La Regione Toscana ha contribuito alla realizzazione del progetto “Multimedialità e didattica per la nuova collezione di animali in tassidermia del Museo di Storia Naturale (Collezione Barbero)”.