
“Sfumature e sussulti” di Lorenzo Shoubridge
Sabato 6 ottobre alle ore 16.30 presso il Museo verrà inaugurata la mostra fotografica “Sfumature e sussulti, alla scoperta di un mondo celato” a cura del fotografo Lorenzo Shoubridge.
Durante l’inaugurazione sarà presentato il libro “Apuane terre selvagge” e saranno proiettati diversi video in multi visione che parleranno degli animali abitanti queste magnifiche montagne ma anche delle estreme difficoltà affrontate nel documentarli.
Al termine della cerimonia si terrà un piccolo rinfresco e l’autore rimarrà a disposizione del pubblico per domande e chiarimenti relativi al progetto.
Le fotografie saranno esposte nelle sale espositive del Museo fino al 6 novembre 2018.
“Una fotografia per il Monte Pisano”
Vi comunichiamo con piacere che le fotografie della mostra “Sfumature e sussulti” su iniziativa dell’autore possono essere acquistate con un’offerta libera (a partire da una base di 30 euro). L’offerta verrà interamente devoluta in beneficienza per il Monte Pisano e i suoi abitanti, tramite la raccolta fondi promossa dalla sezione di Pisa del CAI.
Come prenotare la foto?
Scrivere all’indirizzo: scattailmuseo@gmail.com per segnalare la foto o le foto preferite. Le foto della mostra sono numerate e le foto già prenotate verranno via via segnalate direttamente accanto alla foto in mostra.
Una volta avuta la conferma dal Museo, effettuare il versamento sul conto corrente della Sezione CAI di Pisa con le seguenti modalità:
IBAN: IT30R0691514000000000036180
con causale: una fotografia per il Monte Pisano
intestatario: Club Alpino Italiano – Sezione di Pisa
La fotografia potrà essere ritirata presso il Museo dopo la fine della mostra concordando le modalità con il personale del Museo all’indirizzo: scattailmuseo@gmail.com.
Grazie a chiunque vorrà contribuire!
Il progetto “Apuane terre selvagge”
Un progetto fotografico durato oltre sei anni che diverrà un libro fotografico acquistabile solo in pre-vendita e in edizione limitata dal 15 settembre al 30 ottobre 2018 al link https://it.ulule.com/apuaneterreselvagge/ di cui potrete gustare un piacevole assaggio attraverso questa mostra dove saranno presenti anche alcune immagini del pregiato volume.
L’autore ha voluto intraprendere un viaggio lungo quattro stagioni attraverso i suoni ed i colori che permeano le Apuane, queste magnifiche montagne dove la vita rimane selvaggia e ancora esistono, se si sa cercarli, veri e propri angoli di Wilderness.
In una full immersion Lorenzo ci porterà per mano sulle vette più alte della catena o nei pertugi più nascosti alla ricerca dell’intimità con le creature più sensibili di questo fragile ecosistema.
Viaggeremo avvolti tra le nebbie e i colori del Fato Nero dove antiche leggende ancora oggi riecheggiano e incontreremo il lupo appenninico, importante presenza per il parco e icona sovrastante di questi luoghi.
Attraverso mirabili fotografie potremo immergerci nelle gelide acque dove il merlo acquaiolo, il granchio di fiume o la biscia dal collare cacciano le loro prede e con un occhio al cielo osservare la maestosa aquila reale che come una valchiria veglia su queste lande senza tempo.
Molto altro ancora potremo osservare e sperimentare attraverso gli scatti in mostra da cui traspare la passione ed il sapiente lavoro effettuato sul territorio dall’autore che spesso, per forza di cose o necessità, si è letteralmente trasferito sul campo intraprendendo uno stile di vita particolare. Quello dei boschi.
L’autore
Lorenzo Shoubridge nasce a Camaiore (LU) il 22 luglio del 1981.
Fin da piccolo la natura giocherà un ruolo fondamentale nella sua vita. Diplomatosi come perito agrario, Lorenzo conoscerà l’entomologia, la biologia e si appassionerà inevitabilmente al mondo delle scienze naturali e da lì il passo verso la fotografia naturalistica sarà davvero breve.
Nel 2011 diviene fotografo naturalista professionista vantando già dal 2013 numerose collaborazioni con riviste di settore ed agenzie fotografiche Nel 2015 arriva la qualifica come Oasis Photographer assegnata dalla prestigiosa rivista di natura italiana Oasis e la collaborazione con la stessa. La passione e l’amore per la fotografia ma soprattutto per la natura e l’avventura che si muovono dietro a questo genere di scatti fotografici fa maturare in Lorenzo nuove consapevolezze ed il desiderio sempre più grande di dover comunicare attraverso le proprie foto la celebrazione della natura stessa e delle emozioni che si provano dinanzi ad essa.
Inizia un periodo di sperimentazione e ricerca sia interiore che tecnica che in questi ultimi tre anni ha procurato molta notorietà all’autore portando le sue foto in giro per l’Europa attraverso le mostre dei più prestigiosi concorsi di fotografia naturalistica internazionali.
Attualmente Lorenzo organizza WORKSHOP di fotografia naturalistica e seminari sul campo.
infonaturephotography@gmail.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.