Il Museo va in Etiopia


Protagonisti della missione
: Elisabetta Palagi,
Ivan Norscia e Marco Zuffi dell’Università di Pisa, Angelo Barili dell’Università di Perugia.

Destinazione: Etiopia, altopiani della zona di Ankober, 3.000 m di quota.

Scopi della missione: attivare progetti di ricerca e di cooperazione internazionale. Censimento dei gruppi di babbuino gelada (Theropithecus gelada), analisi dei loro rapporti sociali, della dieta e dell’uso dello spazio. Primo censimento delle specie di anfibi e di rettili, poco conosciuti per la zona.
Betta Ivan Marco

La voce dei protagonisti:

Ultimi preparativi per la missione in Etiopia del nostro Museo! Macchine fotografiche, cavalletti, GPS, calibro e pesola -insomma tutto quanto fa ricercatore- sono già in valigia, prima ancora degli effetti personali! IMG_20170313_131725
La discussione di oggi verte sull’organizzazione della nostra prima giornata una volta arrivati. Andare o non andare al National Museum di Addis Ababa a vedere Lucy, la famosissima australopitecina che ci ha raccontato una grande parte della nostra storia? Decidiamo di incontrarla durante il nostro ultimo giorno in Etiopia. Al nostro arrivo, dopo aver espletato le classiche formalità doganali, ci aspetteranno subito delle sfide. Ci sarà la macchina ad aspettarci? Riusciremo a mangiare qualcosa?

Ma la parte più importante della giornata sarà quella dedicata al nostro incontro con le autorità accademiche dell’Università di Debre Birhan (DBU). Questo, uno dei principali scopi del nostro viaggio esplorativo. Incontrare le persone con le quali vorremmo collaborare in futuro.
In Africa il concetto di teIMG_20170315_065914mpo è diverso, così come le condizioni climatiche che per noi rappresenteranno un’ulteriore sfida. Riusciremo ad abbandonare la nostra abitudine, così occidentale, di fare programmi al minuto e ad abbracciare i ritmi dell’Etiopia?

Se riusciremo a stare nei tempi, forse ce la faremo ad arrivare alla foresteria prima che le tenebre ci avvolgano e che le iene comincino la loro attività di foraggiamento!!!

A presto!

I.N., E.P., A.M.L.Z.