La Galleria Storica, cuore del Museo, è aperta al pubblico!

 

DSC_4112

Da destra a sinistra Roberto Barbuti Direttore del Museo,Paolo Maria Mancarella Rettore Unipi, Nicoletta De Francesco Prorettore vicario, Massimiliano Ghimenti Sindaco di Calci e Claudio Pugelli Presidente Fondazione Pisa, nel momento del taglio del nastro della nuova Galleria Storica.

Il 26 maggio scorso, in un soleggiato pomeriggio primaverile è stata inaugurata e riaperta la Galleria Storica del Museo, un evento che ha chiamato a raccolta moltissime persone, calcesane e non. Piena era infatti la Sala conferenze per la presentazione ufficiale. Presenti tutti i curatori che, dopo i saluti delle autorità hanno raccontato al pubblico le varie sezioni espositive della Galleria e le tappe che ne hanno permesso il rifacimento.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dopo la presentazione, la visita alla Galleria ha permesso di comprendere, attraverso reperti, oggetti e documenti, la storia del Museo in un percorso a ritroso nel tempo: dalla storia del trasferimento delle collezioni da Pisa alla Certosa di Calci, alle collezioni di paleontologia e di invertebrati; dai grandi e piccoli Diorami di Paolo Savi agli uccelli esotici, dagli animali estinti alla collezione malacologica di Gualtieri.

 

Per l’occasione, i visitatori hanno potuto fare la conoscenza di un Paolo Savi in carne e ossa, interpretato dal bravo Alessandro Bargagna che ha accompagnato i presenti lungo tutta la Galleria, raccontando aneddoti e curiosità autentiche tratte dalla vita dello scienziato pisano.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pezzo forte, ed era facile immaginarlo, la Wunderkammer (Camera delle Meraviglie) posta in una vera e propria stanza alla fine del percorso espositivo; molte le esclamazioni di stupore una volta entrati in questo luogo “magico” dove le illuminazioni riflettono l’interno azzurro delle vetrine e gli stupefacenti reperti. Un lungo lavoro che ha portato l’effetto voluto: incuriosire, stupire, meravigliare, lasciando letteralmente a bocca aperta i visitatori.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il pomeriggio si è concluso con un rinfresco offerto dal Museo nel giardino adiacente la Galleria, anch’esso rimesso a nuovo per l’occasione:  le rose, gli agrumi e la suggestiva vasca di ninfee al centro hanno fatto da cornice ai sorrisi dei molti presenti.

DSC_3556