MONTE PISANO: bambini in azione

Tema caro ai bambini e alle famiglie quello del Monte Pisano!
La settimana dei campi estivi al Museo dal titolo “Tutti insieme per la rinascita del Monte” ha registrato il tutto esaurito.
L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare i bambini alla protezione e alla salvaguardia della natura ed alle problematiche legate, sul nostro territorio, all’incendio del 2018 e, a livello globale, agli incendi sempre più diffusi che hanno devastato solo quest’anno Amazzonia, Siberia e Canarie.

Con Educatori esperti e Guide Ambientali i bambini hanno raccontato le proprie esperienze, espresso le proprie emozioni e rielaborato quanto accaduto al Monte Pisano. C’è chi ha rievocato momenti di paura, chi ha espresso preoccupazione e chi ha raccontato di aver rivissuto questa drammatica esperienza, ancora una volta, quest’anno in Grecia.
Lo sforzo educativo del campo è stato quello di trasformare queste emozioni negative in pensieri e possibili azioni costruttive, concrete e positive.

I bambini stessi hanno preparato dischetti di argilla, torba e semi misti di leguminose che, durante l’escursione del giovedì, hanno lanciato nelle zone intorno alla Certosa distrutte dall’incendio. Queste piante sono azotofissatrici e contribuiranno nel tempo alla fertilizzazione del territorio.
Stimoli positivi sono venuti dall’utilizzo di rami carbonizzati in lavori creativi e artistici ad espressione libera che sono stati esposti l’ultimo giorno di campo nella galleria dei Cetacei.

All’evento finale hanno partecipato le famiglie e gli amici ai quali i bambini hanno letto i loro pensieri e i loro intenti in un bel momento di condivisione costruttiva del tragico evento vissuto.

A.D.

Questo slideshow richiede JavaScript.