MUSEO APERTO: INFORMAZIONI UTILI

Il giorno 24 luglio 2020 il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa riapre finalmente al pubblico dopo la chiusura dovuta all’emergenza sanitaria e lo fa con alcune importanti novità: l’apertura della nuova mostra “La plastica e noi”, l’adozione di un sistema di prenotazioni online e di un biglietto unico a tariffa ridotta, una intera settimana di gratuità al pubblico.

Di seguito riportiamo alcune informazioni utili per i visitatori:

  • NOVITA’: INGRESSO TRAMITE PRENOTAZIONE ONLINE

Il numero di visitatori che potrà accedere al Museo sarà contingentato e l’ingresso sarà possibile solo previa prenotazione online sul sito del Museo al link: https://www.msn.unipi.it/it/prenota-online/
I visitatori potranno scegliere la fascia oraria preferita e dovranno presentarsi all’ingresso con la prenotazione (anche su smartphone). Il pagamento avverrà presso la biglietteria del Museo.

  • NOVITA’: BIGLIETTO UNICO A TARIFFA RIDOTTA FINO AL 31 OTTOBRE 2020

Per favorire i visitatori in un momento economicamente delicato, in occasione della riapertura del Museo è stato pensato un biglietto unico a tariffa ridotta che permetterà di visitare le esposizioni permanenti del Museo, la mostra temporanea “La plastica e noi” e l’Acquario. Questa tariffa resterà in vigore fino al 31 ottobre 2020. Scopri le tariffe: https://www.msn.unipi.it/it/tariffe/.

  • NOVITA’: 1 SETTIMANA DI GRATUITA’ DAL 24 AL 30 LUGLIO 2020

Durante la prima settimana di apertura l’ingresso sarà gratuito, sempre e solo tramite prenotazione online al link: https://www.msn.unipi.it/it/prenota-online/

  • NOVITA’: COLLABORIAMO PER GARANTIRE UNA VISITA SICURA E SERENA

    Al fine di poter garantire una visita in sicurezza e serenità, il Museo adotta tutte le misure necessarie (sanificazione giornaliera degli ambienti, percorsi semplificati e indicati tramite apposita segnaletica, presenza di colonnine con gel sanificante per le mani, avvisi con le regole di comportamento ripetuti nelle sale) e ai visitatori sarà chiesta la massima collaborazione nel rispettare le misure obbligatorie (misurazione della temperatura, utilizzo della mascherina, corretta sanificazione delle mani all’ingresso e ogni volta che occorrerà toccare delle superfici, rispetto della distanza fisica).
    Scarica il documento con le regole e i percorsi.

  • NOVITA’: LA MOSTRA “LA PLASTICA E NOI”

La nuova esposizione “La plastica e noi” sarà visitabile fino al 31 maggio 2021.
La mostra, nata in collaborazione con l’Istituto di Scienze Marine (ISMAR – CNR) di Lerici e con Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Roma 2) sede di Portovenere, affronta il tema dell’inquinamento da plastica in mare, un problema globale che riguarda molti aspetti della nostra vita quotidiana e molti aspetti della salvaguardia ambientale e della salute umana.  Leggi di più!

 

Con la collaborazione di tutti, il Museo si augura che le persone tornino presto a visitare e a far rivivere le sue sale rendendo il prezioso patrimonio custodito al loro interno nuovamente alla portata di tutti.