Eventi Incontro di illustrazione

Dinosauri

Il giorno 14 febbraio 2025, alle ore 16.30, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, sarà inaugurata la nuova esposizione temporanea “Dinosauri”, a cura di Naturaliter. In mostra oltre venti modelli, statici e dinamici, a grandezza naturale. I più grandi rettili mai vissuti tornano in vita dalle profondità del Mesozoico in una spettacolare 


Biodiversità nel santuario dei cetacei

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima. — Jacques Cousteau Dal 17 maggio al 28 febbraio 2026 il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa è lieto di ospitare “Biodiversità nel santuario dei cetacei”, una mostra fotografica temporanea, curata 


Museo e l'educazione non formale quad

Corso di formazione “Il Museo e l’Educazione non formale”

Nelle giornate del 27 e 28 novembre 2025, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, al Museo si svolgerà “Il Museo e l’Educazione non formale“, un percorso formativo di due giorni che esplora il potenziale del museo come ambiente educativo attivo, offrendo strumenti teorici e pratici per progettare e realizzare un Campo Solare. In questo contesto, 


Lorenzo Pinna quadrata

Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio

Mercoledì 3 dicembre 2025 alle ore 17.00 il Museo, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa, organizza la presentazione del libro “Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio” di Lorenzo Pinna, edito da Codice Edizioni. Il libro: frutto di un intreccio di evoluzione biologica ed evoluzione culturale, il linguaggio umano non è solo un 


Apertura presepi storici meccanici Meucci

Lunedì 8 dicembre 2025, come da tradizione, riaprono al pubblico i Presepi storici meccanici Meucci, che saranno visitabili fino a domenica 25 gennaio 2026, in orario di apertura del Museo. Questi presepi furono pensati e realizzati intorno alla metà del secolo scorso dalle mani sapienti dei calcesani Alberto e Renzo Meucci, con l’aiuto di validi 


Tesori immagine in evidenza

Presentazione del volume “I tesori del Monte Pisano III. Le rocce, i minerali e i fossili” con le autrici Silvia Sorbi e Patrizia Scaglia

Venerdì 12 dicembre 2025, alle ore 18.00, presso il Comune di Calci, si terrà la presentazione del volume “I tesori del Monte Pisano III. Le rocce, i minerali e i fossili” con le autrici Silvia Sorbi e Patrizia Scaglia. “I tesori del Monte Pisano III. Le rocce, i minerali e i fossili“, è la terza 


Archivio eventi

Il taccuino da viaggio naturalistico

Domenica 6 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, si terrà il terzo incontro di illustrazione naturalistica del ciclo “Disegnare al Museo”. Il workshop sarà curato da Maria Elena Ferrari, artista naturalista, ed è pensato per coloro (anche alla prima esperienza artistica) che desiderano, attraverso lo schizzo dal vero e gli appunti “disegnati” sul 


Illustrare la natura con l’acquarello – adulti

Domenica 23 febbraio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, si terrà il secondo incontro di illustrazione naturalistica del ciclo “Disegnare al Museo”. L’incontro, di livello base, prevede il disegno dal vero di reperti naturali con la tecnica dell’acquarello ed è dedicato a persone con età a partire dai 16 anni. Destinatari Età consigliata dai 


Illustrare la natura con l’acquerello – bambini/e e ragazzi/e

Venerdì 21 febbraio 2025, dalle ore 15.30 alle ore 18.00, si terrà il primo incontro di illustrazione naturalistica del ciclo “Disegnare al Museo”. L’incontro, di livello base, prevede una prima parte di disegno dal vero in Museo e una seconda parte con l’utilizzo della tecnica dell’acquarello in aula. L’incontro è dedicato a bambine/i e ragazze/i 


“Il taccuino da viaggio naturalistico”

Domenica 5 maggio 2024, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, si terrà il quarto incontro di illustrazione naturalistica del ciclo “Disegnare al Museo”. Il workshop sarà curato da Maria Elena Ferrari, artista naturalista, ed è pensato per coloro (anche alla prima esperienza artistica) che desiderano, attraverso lo schizzo dal vero e gli appunti “disegnati” sul 


Disegnare al Museo: Ali, becchi e zampe

Sabato 18 novembre 2023, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, si terrà il primo incontro di illustrazione naturalistica del ciclo “Disegnare al Museo”. L’incontro, di livello base, prevede una introduzione al disegno naturalistico a cura di Silvia Battaglini e la sperimentazione della tecnica della grafite per riprodurre dal vero reperti e dettagli degli uccelli. Età 


Ritratti nell’Orto

Il 12 e 13 novembre 2018 torna il consueto appuntamento con l’illustrazione scientifico-botanica organizzato dall’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa. L’incontro è tenuto da Silvana Rava, illustratrice botanica di fama internazionale. Il tema sarà la copia dal vero della pianta che colora il Natale: l’agrifoglio (Ilex aquifolium). L’artista insegnerà a raffigurare le caratteristiche botaniche di questa 


Ritratti nell’Orto

Torna il consueto appuntamento con l’illustrazione scientifico-botanica e Silvana Rava, nel progetto di collaborazione tra il Museo di Storia Naturale l’Orto e Museo Botanico di Pisa. L’11 e il 12 giugno approfondiremo le piante del genere Salvia, nelle forme e nei colori delle sue numerose specie e varietà. Saranno trattati il disegno dal vero, con 


Ritratti nell’Orto

Torna il consueto appuntamento con l’illustrazione scientifico-botanica, organizzato del Museo di Storia Naturale in collaborazione con l’Orto e Museo Botanico di Pisa. L’incontro si svolgerà il 19, 20 e 21 febbraio 2018, dalle ore 9,30 alle ore 17,00, presso l’Orto e Museo Botanico di Pisa. La docente sarà Silvana Rava, illustratrice botanica di fama internazionale, 


Ritratti nell’Orto

Torna il consueto appuntamento con l’illustrazione scientifico-botanica, organizzato del Museo di Storia Naturale in collaborazione con l’Orto e Museo Botanico di Pisa. L’incontro si svolgerà il 20, 21 e 22 novembre 2017, dalle ore 9,30 alle ore 17,00, presso l’Orto e Museo Botanico di Pisa. La docente sarà Silvana Rava, illustratrice botanica di fama internazionale, e il tema 


Ritratti nell’Orto

Torna il consueto appuntamento con l’illustrazione scientifico-botanica, organizzato del Museo di Storia Naturale in collaborazione con l’Orto e Museo Botanico di Pisa. L’incontro si svolgerà il 19 e 20 giugno 2017, dalle ore 9,30 alle ore 17,00, presso l’Orto e Museo Botanico di Pisa. La docente sarà Silvana Rava, illustratrice botanica di fama internazionale, e