Eventi Itinerario guidato

Dinosauri

Il giorno 14 febbraio 2025, alle ore 16.30, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, sarà inaugurata la nuova esposizione temporanea “Dinosauri”, a cura di Naturaliter. In mostra oltre venti modelli, statici e dinamici, a grandezza naturale. I più grandi rettili mai vissuti tornano in vita dalle profondità del Mesozoico in una spettacolare 


Jurassic Park tra scienza e finzione

Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 16.30, si terrà il terzo incontro del ciclo “Il mondo al tempo dei dinosauri”. L’incontro si svolgerà in presenza nella Sala conferenze del Museo di Storia Naturale e, successivamente, la registrazione sarà disponibile sul canale Youtube del Museo.   “Jurassic Park tra scienza e finzione” Chiara Sorbini, Museo di 


Non c’era una volta il Monte Pisano…

Sabato 29 marzo 2025 il Museo sarà presente alla Festa Dèi Camminanti 2025 con un laboratorio a cura di Silvia Sorbi. Il Monte Pisano è un libro, le sue rocce sono le sue pagine; le leggeremo insieme, con l’aiuto della nuova gioco-guida “I tesori del Monte Pisano III. rocce, minerali e fossili”, per scoprire una 


locandina festa di primavera 2025

I ricordi della Terra: dinosauri, tesori, scoperte

Domenica 30 marzo 2025 il Museo parteciperà alla “Festa di Primavera. Camelie, giardini, ricordi”, organizzata dall’Associazione NicosiaNostra nel borgo ai piedi del convento di Nicosia, tra vicoli e giardini, a Calci (Pisa). Il Museo proporrà una serie di attività per bambine e bambini dal titolo “I ricordi della Terra: dinosauri, tesori, scoperte”, che si svolgeranno 


DINOSAURI al Museo: impariamo con loro!

Le Scienze, il Museo e la Scuola “DINOSAURI al Museo: impariamo con loro!” Incontro di formazione per insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie   Sabato 5 aprile 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa presenta l’incontro “DINOSAURI al Museo: impariamo con loro!” con Ilaria Viola Barachini, per 


Il taccuino da viaggio naturalistico

Domenica 6 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, si terrà il terzo incontro di illustrazione naturalistica del ciclo “Disegnare al Museo”. Il workshop sarà curato da Maria Elena Ferrari, artista naturalista, ed è pensato per coloro (anche alla prima esperienza artistica) che desiderano, attraverso lo schizzo dal vero e gli appunti “disegnati” sul 


La flora preistorica – I giardini del Giurassico

Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 16.30, si terrà il quarto e ultimo incontro del ciclo “Il mondo al tempo dei dinosauri”. L’incontro si svolgerà in presenza nella Sala conferenze del Museo di Storia Naturale e, successivamente, la registrazione sarà disponibile sul canale Youtube del Museo.   Presentazione del libro “La flora preistorica – I 


Acquari Naturali

Nei giorni 12 e 13 aprile 2025, presso il Museo, si terrà l’evento “Acquari naturali. Evento con esposizione di acquari, conferenze e attività per famiglie”.   MANIFESTO DELL’EVENTO Un acquario non è solo un elemento di arredo. Dietro ai cinque vetri c’è un piccolo mondo fatto di interazioni tra i vari organismi che va ben 


Archivio eventi

Arte Trekking in Val Graziosa

Un’escursione densa di emozioni in compagnia di Roberto Ghezzi, l’artista che crea con la natura e Sabrina Ambroselli, guida ambientale, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa. Raggiungeremo l’installazione temporanea creata da Ghezzi nei pressi della località Tre Pini, dove le sue tele stanno raccogliendo i segni del fuoco e della 


Piccole luci, grandi speranze

Piccole luci, grandi speranze 30 Maggio 2019 dalle ore 21.00 alle ore 23.00 In occasione dell’esposizione temporanea “Arthropoda. Viaggio in un microcosmo”, il Museo, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Feronia, propone un incontro dedicato alle lucciole. Una passeggiata tra le lucciole che abitano la vegetazione dei Monti Pisani e che ripopolano di intermittenze 


Museo-on!

“Museo-on! Ascolta il Museo” è una nuova proposta del Museo di Storia Naturale. Un percorso, accompagnati da una guida, per ascoltare le storie, gli aneddoti e le curiosità sui protagonisti delle vecchie e nuove collezioni del Museo di Storia Naturale. Vi aspettiamo domenica 20 gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12.00.   Info e costi: 


Dal chiostro al Museo-ASPETTANDO BRIGHT

In occasione di ASPETTANDO BRIGHT 2017, la notte dei ricercatori dedicata alla scienza e alla ricerca, il Museo propone un itinerario guidato dal Convento di Nicosia al Museo, il giorno 23 settembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30. L’itinerario si svolgerà a piedi passando per gli antichi sentieri nel paese, per scoprire la storia ed i destini dei due 


Pisa e dintorni tra natura e cultura

In occasione di Amico Museo 2017, un’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, il Sistema Museale di Ateneo propone una serie di visite speciali ai Musei dell’Ateneo pisano e ai luoghi che li circondano. Domenica 28 maggio, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 si svolgerà l’itinerario “Pisa e dintorni tra natura e cultura”. L’itinerario prevede una facile escursione con