Eventi Workshop

Dinosauri

Il giorno 14 febbraio 2025, alle ore 16.30, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, sarà inaugurata la nuova esposizione temporanea “Dinosauri”, a cura di Naturaliter. In mostra oltre venti modelli, statici e dinamici, a grandezza naturale. I più grandi rettili mai vissuti tornano in vita dalle profondità del Mesozoico in una spettacolare 


Biodiversità nel santuario dei cetacei

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima. — Jacques Cousteau Dal 17 maggio al 30 ottobre 2025 il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa è lieto di ospitare “Biodiversità nel santuario dei cetacei”, una mostra fotografica temporanea, 


Locandina Campi Estivi al Museo 2025 crop quadrata

Campi Estivi al Museo 2025

Il Museo di Storia Naturale presenta i Campi Estivi al Museo 2025, che si svolgeranno dal 9 giugno al 4 luglio. I campi al Museo, realizzati in collaborazione con l’Associazione Feronia, sono vere e proprie esperienze di educazione al patrimonio per avvicinare i bambini alla bellezza della natura, alle conoscenze scientifiche e culturali e alle 


Locandina Stelle al telefono quadrata

Stelle al telefono

Dal 20 giugno al 21 settembre 2025, il Museo è lieto di presentare “Stelle al telefono. Light box interattivi raccontano le leggende legate agli animali delle costellazioni“, un progetto di Luca Serasini che intreccia il mondo celeste con quello animale. L’esposizione propone tre light box ispirati agli antichi atlanti celesti, raffiguranti le costellazioni di Pesci, 


Locandina visita guidata al Museo quadrata

Visita guidata al Museo

Il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con Unicoop Firenze, organizza due visite guidate speciali alla scoperta delle collezioni zoologiche. Sabato 21 e domenica 22 giugno alle ore 17.00. Queste visita guidate esclusive per i soci Coop offrono un’opportunità unica di esplorare la biodiversità del nostro pianeta attraverso le collezioni più significative del Museo. Il 


Locandina rocce minerali e fossili - quadrata

Rocce, minerali e fossili – tesori del passato

Le Scienze, il Museo e la Scuola “Rocce, minerali e fossili – tesori del passato” anno scolastico 2025 – 2026 Scuola di formazione per insegnanti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado organizzata dal Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di 


Archivio eventi

Disegno botanico dal vivo

Domenica 17 novembre alle ore 15.00, a conclusione della mostra “Orto ispirami”, il Museo ospita un workshop di disegno botanico dal vivo dedicato a bambini e ragazzi dagli 8 anni in su. Il workshop è curato dall’illustratrice Carin S.Guarino, selezionata per la mostra Lucca Comics Junior 2019. Per partecipare al workshop basta presentarsi alla biglietteria 


Valutazione e partecipazione dei visitatori nei musei

Il giorno martedì 18 giugno 2019 alle ore 9.00 si terrà il workshop internazionale “VALUTAZIONE E PARTECIPAZIONE DEI VISITATORI NEI MUSEI”, organizzato dal Museo di Storia Naturale, che si terrà presso il centro congressi Le Benedettine a Pisa. Durante il workshop saranno presentate alcune delle ricerche più recenti nell’ambito dell’Audience Development per la gestione dei 


Fotografare il comportamento animale

Il 22 giugno 2017 il Museo ospiterà un incontro dedicato alla fotografia naturalistica, in memoria del naturalista Luca Bracci. Programma: ore 16.00: Saluti delle autorità e degli organizzatori ore 16.15: Ricordando il fotografo naturalista ore 16.30: Relazione di Carlo Delli ore 18.00: Relazione di Pierluigi Rizzato ore 19.30: Aperitivo in Museo Costi: Il costo dell’iscrizione