Eventi

Custodi del pianeta

Domenica 21 aprile 2024, in occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile), il Museo propone l’attività dal titolo “Custodi del pianeta”. Una visita speciale interattiva con gioco finale per diventare veri custodi del nostro pianeta! Attraversando le sale più spettacolari del Museo scopriremo insieme cos’è l’Agenda 2030, quale impatto hanno alcune nostre azioni sugli 


Dialoghi in Certosa

Il Centro Pastorale “Evangelizzazione e Catechesi” dell’Arcidiocesi di Pisa, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, il Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci, e l’Unità Pastorale della Valgraziosa organizzano l’iniziativa dei “Dialoghi in Certosa”, un progetto di dialogo tra pensieri diversi e di esperienze sul silenzio, sulla natura e sulla musica da vivere 


“1984-2024: la Galleria dei cetacei del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa”

Venerdì 19 aprile 2024, alle ore 16.30, verrà inaugurata l’esposizione temporanea “1984-2024: la Galleria dei cetacei del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa”. La Galleria dei cetacei rappresenta l’allestimento più identificativo del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa. Il loggiato in cui è allestita, lungo oltre 100 metri e affacciato sugli oliveti della 


Un sonno bestia. Il sonno nel mondo animale

Come dormono le fregate? Le operose api si concedono anche loro qualche pisolino? È possibile capire che un polpo sta dormendo? Per scoprire queste ed altre curiosità sul sonno nel mondo animale visitate “Un sonno bestia. Il sonno nel mondo animale”, una mostra fotografica ed interattiva allestita presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di