Eventi

Chiocciolina svela i segreti della Natura

Sabato 24 e domenica 25 febbraio 2024 il Museo ospiterà una attività per famiglie a cura di Manuela Mariani ispirata ai suoi libri scientifici per bambini “I Segreti della Natura”, “Gli Animali non mangiano pastasciutta”, “ChioccioLINA va a scuola”, magnificamente illustrati, a colori e in rima. Partendo dagli esemplari del Museo, l’autrice leggerà brani tratti 


Viaggio nel microcosmo

Dal 23 gennaio al 14 aprile 2024 il Museo di Storia Naturale è lieto di ospitare la mostra fotografica “Viaggio nel microcosmo” di Massimo Brizzi. Massimo Brizzi Appassionato di Entomologia e di Fotografia, ha unito questi due interessi per dedicarsi alla macro e microfotografia da ricerca. Attraverso l’osservazione del mondo degli insetti, l’artista ha saputo 


Microrganismi straordinari

Dal 23 gennaio al 14 aprile 2024 il Museo di Storia Naturale è lieto di ospitare la mostra fotografica “Microrganismi straordinari”, curata dall’Università di Torino, dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi e dalla Mycotheca Universitatis Taurinensis (MUT) di UniTo, con la collaborazione di European Culture Collections’ Organization (ECCO) e il sostegno