Eventi

Il Soffio della Balena

Nell’ambito dell’iniziativa Leggere (con) le balene, il Museo ospiterà la scrittrice e illustratrice torinese Rossana Bossù che proporrà un laboratorio creativo nato dalla sua ultima pubblicazione, Il Soffio della Balena (2023). Finalista del Premio La Magna Capitana come Miglior libro 9/11 e vincitore de Un Libro per l’Ambiente di Legambiente per la Miglior coerenza grafica-testo, 


Al calar della sera

Sabato 22 e sabato 29 giugno 2024, il Museo apre le sue porte “Al calar della sera”. Sarà possibile visitare il Museo in orario serale, dalle ore 20.00 alle ore 22.30, con un biglietto scontato di 6 euro. Per l’ingresso non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: info@msn.unipi.it 050 2212970/80  


Leggere (con) le balene

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, nell’ambito di un progetto di tirocinio curriculare del Corso di Perfezionamento “Lettura e letteratura per l’infanzia e l’adolescenza (0-18 anni)” dell’Università di Padova, presenta una serie di iniziative dedicata ai cetacei e alla loro affascinante presenza nel nostro immaginario e nella letteratura per l’infanzia. Dal 13 giugno 


Campi Estivi al Museo 2024

Il Museo di Storia Naturale presenta i Campi Estivi al Museo 2024, che si svolgeranno dal 10 al 28 giugno. I campi al Museo, realizzati in collaborazione con l’Associazione Feronia, sono vere e proprie esperienze di educazione al patrimonio per avvicinare i bambini alla bellezza della natura, alle conoscenze scientifiche e culturali e alle tradizioni.