Eventi Apertura serale

Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa è lieto di presentare l’esposizione temporanea “Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale”, visitabile dal 17 marzo al 12 novembre 2023. L’esposizione è curata da Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli, naturalisti, fotografi professionisti e autori di diverse esposizioni scientifiche. In natura nulla è come sembra e l’inganno 


Venerdì 13 ottobre 2023 alle ore 17.00 il Museo è lieto di ospitare una conferenza di Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli, naturalisti, fotografi professionisti e curatori dell’esposizione temporanea “Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale”. Dopo la conferenza sarà possibile visitare la mostra insieme ai curatori. Le dimensioni non contano Il ruolo dei piccoli predatori in natura 


Archivio eventi

Notte dei Musei 2023

Sabato 13 maggio 2023 torna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Musei, quest’anno alla sua 19a edizione. L’iniziativa nasce con il patrocinio del Consiglio d’Europa, di UNESCO e di ICOM per valorizzare l’identità culturale europea e coinvolge i musei di tutta Europa. Per l’occasione moltissimi musei europei apriranno le loro porte al pubblico, 


Halloween al Museo

Giovedì 31 ottobre un’emozionante serata da brivido vi attende al Museo di Storia Naturale! Per risolvere il fitto mistero che si nasconde nelle oscure stanze della Certosa le bambine e i bambini dovranno incontrare bestioline notturne e scheletri di animali spaventosi, decifrando enigmatici messaggi e superando difficilissime prove di coraggio per conoscerli più da vicino. 


Museo sotto le stelle 2019

Sabato 15 giugno, in occasione dell’annuale appuntamento con la Cena sotto le stelle organizzata dall’Associazione degli amici della Certosa di Pisa a Calci, il Museo rimarrà aperto fino alle ore 24.00. Una bella occasione per visitare il Museo nelle ore più suggestive del tramonto e per scoprire la nuova Galleria dei primati in notturna. Sarà 


Notte dei Musei 2019

Sabato 18 maggio 2019 torna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Musei, quest’anno alla sua 15a edizione. L’iniziativa nasce con il patrocinio del Consiglio d’Europa, UNESCO e ICOM per valorizzare l’identità culturale europea e coinvolge i musei di tutta Europa. Per l’occasione oltre 3.000 musei apriranno le loro porte al pubblico. Tra questi, 


Notte dei Musei 2018

Sabato 19 maggio torna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Musei, quest’anno alla sua 14a edizione. L’iniziativa, nata con il patrocinio del Consiglio d’Europa, UNESCO e ICOM per valorizzare l’identità culturale europea e che coinvolge i musei di tutta Europa, rientra nella programmazione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Per l’occasione oltre 3000 musei 


Museo sotto le stelle

In occasione della Cena sotto le stelle, organizzata dall’Associazione Amici della Certosa di Pisa a Calci per sabato 10 giugno 2017, il Museo sarà aperto dalle 20 alle 24 e sarà possibile visitarlo in tutto il suo fascino notturno. Perché non approfittarne per una visita in notturna dopo una piacevole cena in compagnia davanti alla Certosa? Potete 


Notte dei Musei

In occasione della Notte europea dei Musei, sabato 20 maggio il Museo sarà aperto dalle ore 21,00 alle ore 24,00 (l’ultimo ingresso è previsto per le ore 23.30). L’ingresso è gratuito ad eccezione della Galleria degli Acquari e della esposizione temporanea “Felini. Eleganza letale”. Vi aspettiamo!