Eventi Apertura serale

Dinosauri

Il giorno 14 febbraio 2025, alle ore 16.30, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, sarà inaugurata la nuova esposizione temporanea “Dinosauri”, a cura di Naturaliter. In mostra oltre venti modelli, statici e dinamici, a grandezza naturale. I più grandi rettili mai vissuti tornano in vita dalle profondità del Mesozoico in una spettacolare 


A spasso tra i dinosauri: visite guidate pasquali e festive

Il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con l’associazione Feronia, organizza una serie di visite guidate alla mostra “Dinosauri” durante le festività pasquali. Date: 20, 21, 25 e 26 aprile 2025 Orari: turni con inizio alle ore 10.30-15.00-17.00; durata 1 ora e mezza Costo: 5 euro + biglietto di ingresso al Museo come da tariffario 


Bioblitz Monte Pisano 2025

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, la Strada dell’Olio dei Monti Pisani e i Comuni di Buti, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano organizzano, per sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, escursioni sul territorio con guide abilitate ed esperti per monitorare le specie animali e vegetali presenti, 


locandina presentazione libro di Marco Valentini

Perché è ancora possibile salvare le api

Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16.30, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, si terrà la presentazione del libro “Perché è ancora possibile salvare le api”, a cura dell’autore Marco Valentini. Un libro tutto da scoprire, originale ed esaustivo, scritto in forma di dialogo tra il nonno apicoltore e la giovane nipote, 


Archivio eventi

Al calar della sera

Sabato 22 e sabato 29 giugno 2024, il Museo apre le sue porte “Al calar della sera”. Sarà possibile visitare il Museo in orario serale, dalle ore 20.00 alle ore 22.30, con un biglietto scontato di 6 euro. Per l’ingresso non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: info@msn.unipi.it 050 2212970/80  


Notte dei musei

Sabato 18 maggio 2024 torna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Musei. L’iniziativa nasce con il patrocinio del Consiglio d’Europa, di UNESCO e di ICOM per valorizzare l’identità culturale europea e coinvolge i musei di tutta Europa. Per l’occasione moltissimi musei europei apriranno le loro porte al pubblico, tra questi anche il Museo 


Notte dei Musei 2023

Sabato 13 maggio 2023 torna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Musei, quest’anno alla sua 19a edizione. L’iniziativa nasce con il patrocinio del Consiglio d’Europa, di UNESCO e di ICOM per valorizzare l’identità culturale europea e coinvolge i musei di tutta Europa. Per l’occasione moltissimi musei europei apriranno le loro porte al pubblico, 


Halloween al Museo

Giovedì 31 ottobre un’emozionante serata da brivido vi attende al Museo di Storia Naturale! Per risolvere il fitto mistero che si nasconde nelle oscure stanze della Certosa le bambine e i bambini dovranno incontrare bestioline notturne e scheletri di animali spaventosi, decifrando enigmatici messaggi e superando difficilissime prove di coraggio per conoscerli più da vicino. 


Museo sotto le stelle 2019

Sabato 15 giugno, in occasione dell’annuale appuntamento con la Cena sotto le stelle organizzata dall’Associazione degli amici della Certosa di Pisa a Calci, il Museo rimarrà aperto fino alle ore 24.00. Una bella occasione per visitare il Museo nelle ore più suggestive del tramonto e per scoprire la nuova Galleria dei primati in notturna. Sarà 


Notte dei Musei 2019

Sabato 18 maggio 2019 torna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Musei, quest’anno alla sua 15a edizione. L’iniziativa nasce con il patrocinio del Consiglio d’Europa, UNESCO e ICOM per valorizzare l’identità culturale europea e coinvolge i musei di tutta Europa. Per l’occasione oltre 3.000 musei apriranno le loro porte al pubblico. Tra questi, 


Notte dei Musei 2018

Sabato 19 maggio torna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Musei, quest’anno alla sua 14a edizione. L’iniziativa, nata con il patrocinio del Consiglio d’Europa, UNESCO e ICOM per valorizzare l’identità culturale europea e che coinvolge i musei di tutta Europa, rientra nella programmazione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Per l’occasione oltre 3000 musei 


Museo sotto le stelle

In occasione della Cena sotto le stelle, organizzata dall’Associazione Amici della Certosa di Pisa a Calci per sabato 10 giugno 2017, il Museo sarà aperto dalle 20 alle 24 e sarà possibile visitarlo in tutto il suo fascino notturno. Perché non approfittarne per una visita in notturna dopo una piacevole cena in compagnia davanti alla Certosa? Potete 


Notte dei Musei

In occasione della Notte europea dei Musei, sabato 20 maggio il Museo sarà aperto dalle ore 21,00 alle ore 24,00 (l’ultimo ingresso è previsto per le ore 23.30). L’ingresso è gratuito ad eccezione della Galleria degli Acquari e della esposizione temporanea “Felini. Eleganza letale”. Vi aspettiamo!