Eventi

Acqua, Terra, Biodiversità

Lunedì 1 aprile 2024, nel giorno di Pasquetta, il Museo propone una visita guidata dal titolo “Acqua, Terra, Biodiversità: viaggio nelle sale del Museo”. Attraverso la collezione geologica del Museo, testimone dei cambiamenti climatici e delle forze che plasmano il nostro ambiente, esploreremo la Terra e promuoveremo soluzioni innovative per preservare il nostro pianeta per 


Mercatino di Pasquetta a Calci

A causa del maltempo l’evento “Mercatino di Pasquetta” è annullato. Il 1° aprile 2024, dalla mattina alla sera, torna il Mercatino di Pasquetta a Calci, davanti alla Certosa. Una giornata dedicata all’artigianato di qualità e alle attività produttive locali, con la possibilità, per chi vuole, di fare il pic-nic libero nell’oliveto davanti al Museo di 


S-passo al Museo 2024

Il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con Feronia Guide Ambientali Aps, presenta S-passo al Museo 2024! I campi pasquali al Museo di Storia Naturale dove esplorare, creare e giocare insieme! Tre giornate all’insegna del divertimento tra scoperte scientifiche e creatività in cui, in ogni giornata, sarà approfondito un tema ispirato dalle sale e dalle 


Viaggio nel microcosmo

Dal 23 gennaio al 14 aprile 2024 il Museo di Storia Naturale è lieto di ospitare la mostra fotografica “Viaggio nel microcosmo” di Massimo Brizzi. Massimo Brizzi Appassionato di Entomologia e di Fotografia, ha unito questi due interessi per dedicarsi alla macro e microfotografia da ricerca. Attraverso l’osservazione del mondo degli insetti, l’artista ha saputo 


Microrganismi straordinari

Dal 23 gennaio al 14 aprile 2024 il Museo di Storia Naturale è lieto di ospitare la mostra fotografica “Microrganismi straordinari”, curata dall’Università di Torino, dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi e dalla Mycotheca Universitatis Taurinensis (MUT) di UniTo, con la collaborazione di European Culture Collections’ Organization (ECCO) e il sostegno