Eventi Laboratorio archeologico per famiglie

Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa è lieto di presentare l’esposizione temporanea “Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale”, visitabile dal 17 marzo al 12 novembre 2023. L’esposizione è curata da Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli, naturalisti, fotografi professionisti e autori di diverse esposizioni scientifiche. In natura nulla è come sembra e l’inganno 


Meraviglie mineralogiche della Toscana. L’acquisizione della collezione Da Costa

Inaugurazione dell’esposizione temporanea “Meraviglie mineralogiche della Toscana. L’acquisizione della collezione Da Costa” 1° aprile 2023, ore 15.00-17.00 Le collezioni mineralogiche toscane del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa continuano a crescere. Infatti, il Museo pisano, in sinergia con il Dipartimento di Scienze della Terra e l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR di Pisa, 


Scatto Matto

Il Museo ospita dal 1° al 30 giugno la mostra “Scacco Matto”, del fotografo Giuseppe Alessandrini. Dedicata al gatto, la mostra illustra il mondo di questo animale che da sempre vive negli spazi della Certosa. L’autore delle fotografie racconta così il suo rapporto intimo e artistico con il mondo dei gatti: Sono anni che percorro 


Campi Estivi al Museo 2023

Il Museo di Storia Naturale presenta i Campi Estivi al Museo dal 12 al 30 giugno. I campi al Museo di Storia Naturale, realizzati in collaborazione con l’Associazione Feronia, sono vere e proprie esperienze di educazione al patrimonio per avvicinare i bambini alla bellezza della natura, alle conoscenze scientifiche e culturali e alle tradizioni. Le 


Archivio eventi

Capanne di caccia: l’accampamento paleolitico (EVENTO RIMANDATO)

“SAPIENS AL LAVORO” Laboratori archeologici per famiglie Nella tranquillità della domenica pomeriggio, il Museo di Storia Naturale in collaborazione con la Cooperativa Capitolium propone un viaggio in compagnia dell’archeologo per scoprire le tecniche di lavorazione e i materiali con cui l’Uomo antico realizzava i suoi manufatti. “Sapiens al lavoro” è un progetto multidisciplinare e laboratoriale dedicato alle famiglie che 


Creta per creare: vasi neolitici (EVENTO RIMANDATO)

“SAPIENS AL LAVORO” Laboratori archeologici per famiglie Nella tranquillità della domenica pomeriggio, il Museo di Storia Naturale in collaborazione con la Cooperativa Capitolium propone un viaggio in compagnia dell’archeologo per scoprire le tecniche di lavorazione e i materiali con cui l’Uomo antico realizzava i suoi manufatti. “Sapiens al lavoro” è un progetto multidisciplinare e laboratoriale dedicato alle famiglie che 


Grotta su tela: pittura, gioielli e ornamenti (EVENTO RIMANDATO)

ATTENZIONE: l’evento previsto per domenica 29 marzo è rimandato a data da destinarsi a causa delle disposizioni governative relative alle misure di contenimento del diffondersi del contagio da Coronavirus. Certi della vostra comprensione, ci scusiamo per il disagio.   “SAPIENS AL LAVORO” Laboratori archeologici per famiglie Nella tranquillità della domenica pomeriggio, il Museo di Storia 


Madri e dee: le “Veneri” paleolitiche (EVENTO RIMANDATO)

ATTENZIONE: l’evento previsto per domenica 22 marzo è rimandato a data da destinarsi a causa delle disposizioni governative relative alle misure di contenimento del diffondersi del contagio da Coronavirus. Certi della vostra comprensione, ci scusiamo per il disagio. “SAPIENS AL LAVORO” Laboratori archeologici per famiglie Nella tranquillità della domenica pomeriggio, il Museo di Storia Naturale 


Creta per creare: vasi neolitici (EVENTO RIMANDATO)

ATTENZIONE: l’evento previsto per domenica 15 marzo è rimandato a data da destinarsi a causa delle disposizioni governative relative alle misure di contenimento del diffondersi del contagio da Coronavirus. Certi della vostra comprensione, ci scusiamo per il disagio.   “SAPIENS AL LAVORO” Laboratori archeologici per famiglie Nella tranquillità della domenica pomeriggio, il Museo di Storia 


Antiche trame: il telaio neolitico

“SAPIENS AL LAVORO”
Laboratori archeologici per famiglie