Eventi

Notte dei musei

Sabato 18 maggio 2024 torna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Musei. L’iniziativa nasce con il patrocinio del Consiglio d’Europa, di UNESCO e di ICOM per valorizzare l’identità culturale europea e coinvolge i musei di tutta Europa. Per l’occasione moltissimi musei europei apriranno le loro porte al pubblico, tra questi anche il Museo 


Quattro stagioni sulle Mura di Pisa – Primavera

Le Mura in primavera tra donnole e volpi, un corridoio ecologico Lucertole e usignoli, ma anche faine, donnole e persino volpi: le Mura di Pisa in primavera si animano non solo dei visitatori che percorrono il camminamento in quota per ammirare le bellezze architettoniche e paesaggistiche cittadine, ma anche di piccoli animali che trovano a 


Il Museo di Storia Naturale a Vicopisano Castello in fiore

Sabato 18 e domenica 19 maggio 2024 il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa parteciperà a “Vicopisano Castello in fiore”, la fiera florovivaistica che trasforma il centro storico del borgo in un giardino a cielo aperto. Lo stand del Museo, che sarà allestito all’interno di Palazzo Pretorio, sarà un’occasione per interagire con i curatori 


“1984-2024: la Galleria dei cetacei del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa”

Venerdì 19 aprile 2024, alle ore 16.30, verrà inaugurata l’esposizione temporanea “1984-2024: la Galleria dei cetacei del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa”. La Galleria dei cetacei rappresenta l’allestimento più identificativo del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa. Il loggiato in cui è allestita, lungo oltre 100 metri e affacciato sugli oliveti della 


Un sonno bestia. Il sonno nel mondo animale

Come dormono le fregate? Le operose api si concedono anche loro qualche pisolino? È possibile capire che un polpo sta dormendo? Per scoprire queste ed altre curiosità sul sonno nel mondo animale visitate “Un sonno bestia. Il sonno nel mondo animale”, una mostra fotografica ed interattiva allestita presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di