Eventi

Alieni tra noi, incontro partecipato con gli esperti

Domenica 24 novembre 2024, in occasione della mostra temporanea “Inconsapevoli Invasori. Le specie aliene e le minacce alla biodiversità” il Museo propone attività per famiglie in compagnia di due esperti sul tema delle specie aliene e del loro impatto sugli ecosistemi locali. Dopo l’incontro con l’esperto, della durata di circa un’ora, ogni famiglia, dotata di 


Non sono un’erbaccia. Riconoscere erbe spontanee di uso alimentare

L’Associazione “Amici di NATURALMENTE Scienza” prosegue, in collaborazione con il Museo,  la formazione rivolta ai docenti di scuole di ogni ordine e grado per promuovere la conoscenza delle erbe spontanee di uso alimentare. L’incontro, tenuto da Raffaello Corsi, include un’attività di laboratorio per l’identificazione e il riconoscimento botanico di alcune specie osservate in natura. Data 


Il museo racconta… le ossa

Mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 16.30, si terrà il quarto e ultimo incontro del ciclo “Le ossa raccontano”. La visita si svolgerà in presenza al Museo di Storia Naturale, per partecipare non è necessaria la prenotazione.   Il museo racconta… le ossa Visita alle collezioni osteologiche attuali e fossili nei depositi del Museo Simone Farina 


Dalla tomba al laboratorio: storie di ordinaria paleopatologia

Mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 16.30, si terrà la terza conferenza del ciclo “Le ossa raccontano”. La conferenza si svolgerà in presenza nella Sala conferenze del Museo di Storia Naturale e, successivamente, la registrazione sarà disponibile sul canale Youtube del Museo.   Dalla tomba al laboratorio: storie di ordinaria paleopatologia Valentina Giuffra & Antonio Fornaciari, Dipartimento