Eventi Laboratorio

Dinosauri

Il giorno 14 febbraio 2025, alle ore 16.30, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, sarà inaugurata la nuova esposizione temporanea “Dinosauri”, a cura di Naturaliter. In mostra oltre venti modelli, statici e dinamici, a grandezza naturale. I più grandi rettili mai vissuti tornano in vita dalle profondità del Mesozoico in una spettacolare 


Biodiversità nel santuario dei cetacei

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima. — Jacques Cousteau Dal 17 maggio al 28 febbraio 2026 il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa è lieto di ospitare “Biodiversità nel santuario dei cetacei”, una mostra fotografica temporanea, curata 


Museo e l'educazione non formale quad

Corso di formazione “Il Museo e l’Educazione non formale”

Nelle giornate del 27 e 28 novembre 2025, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, al Museo si svolgerà “Il Museo e l’Educazione non formale“, un percorso formativo di due giorni che esplora il potenziale del museo come ambiente educativo attivo, offrendo strumenti teorici e pratici per progettare e realizzare un Campo Solare. In questo contesto, 


Lorenzo Pinna quadrata

Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio

Mercoledì 3 dicembre 2025 alle ore 17.00 il Museo, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa, organizza la presentazione del libro “Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio” di Lorenzo Pinna, edito da Codice Edizioni. Il libro: frutto di un intreccio di evoluzione biologica ed evoluzione culturale, il linguaggio umano non è solo un 


Apertura presepi storici meccanici Meucci

Lunedì 8 dicembre 2025, come da tradizione, riaprono al pubblico i Presepi storici meccanici Meucci, che saranno visitabili fino a domenica 25 gennaio 2026, in orario di apertura del Museo. Questi presepi furono pensati e realizzati intorno alla metà del secolo scorso dalle mani sapienti dei calcesani Alberto e Renzo Meucci, con l’aiuto di validi 


Tesori immagine in evidenza

Presentazione del volume “I tesori del Monte Pisano III. Le rocce, i minerali e i fossili” con le autrici Silvia Sorbi e Patrizia Scaglia

Venerdì 12 dicembre 2025, alle ore 18.00, presso il Comune di Calci, si terrà la presentazione del volume “I tesori del Monte Pisano III. Le rocce, i minerali e i fossili” con le autrici Silvia Sorbi e Patrizia Scaglia. “I tesori del Monte Pisano III. Le rocce, i minerali e i fossili“, è la terza 


Archivio eventi

Il Soffio della Balena

Nell’ambito dell’iniziativa Leggere (con) le balene, il Museo ospiterà la scrittrice e illustratrice torinese Rossana Bossù che proporrà un laboratorio creativo nato dalla sua ultima pubblicazione, Il Soffio della Balena (2023). Finalista del Premio La Magna Capitana come Miglior libro 9/11 e vincitore de Un Libro per l’Ambiente di Legambiente per la Miglior coerenza grafica-testo, 


ImmaginiAmo il Museo

Immaginiamo il Museo Partecipa alla progettazione della nuova sala degli invertebrati I giorni 7 e 8 novembre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, il Museo sarà il luogo ideale per conoscere meglio il mondo degli invertebrati, condividere le proprie esperienze e il proprio punto di vista su questi animali e collaborare alla progettazione della nuova sala a 


Immaginiamo il Museo

Immaginiamo il Museo Partecipa alla progettazione della nuova sala degli invertebrati I giorni 19, 20, 26 e 27 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il Museo sarà il luogo ideale per conoscere meglio il mondo degli invertebrati, condividere le proprie esperienze e il proprio punto di vista su questi animali e collaborare alla progettazione 


Alla ricerca dell’aurora boreale… e del villaggio di Babbo Natale

Avete voglia di vedere l’aurora boreale e il villaggio di Babbo Natale? Domenica 16 dicembre, alle ore 15.30, Luca Bracali, fotografo delle più importanti riviste di viaggio, regista ed esploratore di 140 paesi, ci porterà in un viaggio unico alla ricerca dell’aurora boreale, degli animali del grande Nord e del villaggio di Babbo Natale. Ci 


PreisTOUCH Percorso sulla preistoria

Il Museo di Storia Naturale, nell’ambito dei Servizi educativi, è lieto di ospitare un evento a cura dell’Unione Ciechi (sez. di Pisa) in collaborazione con preiSTORIE: PreisTOUCH! Percorso sensoriale e laboratorio sulla preistoria sabato 10 marzo 2018 alle ore 15.00 I partecipanti si immergeranno in un percorso a ritroso nel tempo, attraverso una narrazione fatta 


Festa di Natale

Domenica 17 dicembre, dalle 16.00 alle 19.00, vi aspettiamo al Museo per la Festa di Natale! Una giornata dedicata ai bambini e alle loro famiglie con molte attività: caccia al tesoro, gioco dell’oca, fiabe a tema, laboratori… potrete incontrare persino Babbo Natale, che vi accoglierà insieme ai suoi amici del Polo Nord! L’evento inizierà con 


Impariamo insieme… un piccolo oggetto da inserire nel presepio

Sabato 18 novembre 2017, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso il Museo di Storia Naturale, si terrà il laboratorio “Impariamo insieme… realizziamo un piccolo oggetto da inserire nel presepio”, a cura di Elisabetta Coppini e Monica Meucci, curatrici dei presepi storici di Alberto e Renzo Meucci ospitati presso il Museo stesso. Il laboratorio è gratuito ed è destinato 


Un presepe tutto nostro

Un presepe tutto nostro – Laboratorio per grandi e piccini sulla costruzione di un semplice presepe. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.