Eventi

‘Come un pesce nell’acqua!’ Scoprire gli acquari in modo inclusivo

Venerdì 1 marzo 2024, alle ore 16.30, si terrà presso il Museo l’inaugurazione delle postazioni multimodali e multimediali allestite nell’Acquario del Museo. La giornata è dedicata alla presentazione di alcune ricerche, condotte tramite lavori di tesi, che hanno avuto lo scopo di rendere maggiormente fruibili ai visitatori gli ambienti e le informazioni sulle specie di 


Chiocciolina svela i segreti della Natura

Sabato 24 e domenica 25 febbraio 2024 il Museo ospiterà una attività per famiglie a cura di Manuela Mariani ispirata ai suoi libri scientifici per bambini “I Segreti della Natura”, “Gli Animali non mangiano pastasciutta”, “ChioccioLINA va a scuola”, magnificamente illustrati, a colori e in rima. Partendo dagli esemplari del Museo, l’autrice leggerà brani tratti 


“Il ruolo dei protisti nell’evoluzione della vita e come bio-indicatori”

Mercoledì 21 febbraio 2024, alle ore 16.30, si terrà la seconda conferenza del ciclo “Essere piccoli. Viaggio nel microcosmo”. La conferenza si svolgerà in presenza nella Sala conferenze del Museo di Storia Naturale e sarà ad accesso libero.   “Il ruolo dei protisti nell’evoluzione della vita e come bio-indicatori” Graziano Di Giuseppe, Professore Associato di 


Disegnare al Museo: Introduzione all’acquarello naturalistico

Sabato 17 febbraio 2024, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, si terrà il terzo incontro di illustrazione naturalistica del ciclo “Disegnare al Museo”. L’incontro, di livello base, prevede una introduzione al disegno e all’acquarello naturalistico. Età consigliata Dai 16 anni Costi 30 euro a persona Materiali Il Museo mette a disposizione i fogli, la matita, 


In viaggio con Darwin

Domenica 11 febbraio 2024, per celebrare il Darwin Day, vi aspettiamo per una avventura speciale dedicata alle famiglie. Una visita guidata che ripercorre, attraverso gli straordinari esemplari del Museo, le tappe, le intuizioni, gli indizi e le curiosità che permisero al celebre naturalista di formulare la teoria dell’evoluzione!   Orario: turni con inizio alle ore 10.00 


A tavola con i certosini nella seconda metà del Settecento

Mercoledì 7 febbraio 2024 alle ore 17.00 il Museo ospiterà la presentazione del libro “A tavola con i certosini nella seconda metà del Settecento” di Ewa Joalanta Karwacka Codini e Daniela Stiaffini, Edizioni Ets. Intervengono: Massimiliano Ghimenti, Sindaco di Calci Filippo Bedini, Assessore alla Cultura, tradizioni della storia e dell’identità di Pisa Prof. Pierluigi Nieri,