Eventi

Varietà di Vita

Domenica 26 maggio 2024, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità (22 maggio), il Museo propone l’attività dal titolo “Varietà di Vita”. La diversità è il motore della vita. Un viaggio intorno ai continenti aprirà una porta sul meraviglioso, quanto complesso, mondo della Biodiversità. Scopri insieme a noi perché è importante essere diversi. Attività ludiche e 


Notte dei musei

Sabato 18 maggio 2024 torna il consueto appuntamento con la Notte Europea dei Musei. L’iniziativa nasce con il patrocinio del Consiglio d’Europa, di UNESCO e di ICOM per valorizzare l’identità culturale europea e coinvolge i musei di tutta Europa. Per l’occasione moltissimi musei europei apriranno le loro porte al pubblico, tra questi anche il Museo 


Quattro stagioni sulle Mura di Pisa – Primavera

Le Mura in primavera tra donnole e volpi, un corridoio ecologico Lucertole e usignoli, ma anche faine, donnole e persino volpi: le Mura di Pisa in primavera si animano non solo dei visitatori che percorrono il camminamento in quota per ammirare le bellezze architettoniche e paesaggistiche cittadine, ma anche di piccoli animali che trovano a 


Il Museo di Storia Naturale a Vicopisano Castello in fiore

Sabato 18 e domenica 19 maggio 2024 il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa parteciperà a “Vicopisano Castello in fiore”, la fiera florovivaistica che trasforma il centro storico del borgo in un giardino a cielo aperto. Lo stand del Museo, che sarà allestito all’interno di Palazzo Pretorio, sarà un’occasione per interagire con i curatori 


Didattica delle educazioni

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, in collaborazione con il Corso di Scienze della Formazione Primaria, organizza un percorso di informazione e formazione sulle attività educative e didattiche del Museo. Il percorso prevede una serie di attività laboratoriali a integrazione del Corso Fondamenti di Biologia tenuto dal professor Graziano Di Giuseppe. Date: 14 


Il Museo di Storia Naturale a “Lucca Bimbi”

L’11 e 12 Maggio 2024 il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa partecipa a “Lucca Bimbi”, la manifestazione dedicata ai bambini e alle loro famiglie, che vede protagoniste attività culturali, creative, didattiche, scientifiche e laboratoriali. Dalle 10.00 alle 20.00, nell’area espositiva permanente del Real Collegio di Lucca, il Museo gestirà uno spazio dedicato a 


“Il taccuino da viaggio naturalistico”

Domenica 5 maggio 2024, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, si terrà il quarto incontro di illustrazione naturalistica del ciclo “Disegnare al Museo”. Il workshop sarà curato da Maria Elena Ferrari, artista naturalista, ed è pensato per coloro (anche alla prima esperienza artistica) che desiderano, attraverso lo schizzo dal vero e gli appunti “disegnati” sul 


Bioblitz – Monte Pisano

Il Museo, in collaborazione con il Progetto FRAMEwork e lo Sportello di Agroecologia di Calci, organizza un Bioblitz dedicato alla biodiversità del Monte Pisano. L’iniziativa si terrà sabato 4 maggio 2024 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso il Parco della Ricordanza di Montemagno (Calci – PI) e terminerà con un aperitivo porta & condividi. Il 


Non sono un’erbaccia. Riconoscere erbe spontanee di uso alimentare

L’Associazione “Amici di NATURALMENTE Scienza”, in collaborazione con il Museo, organizza due incontri di formazione con i docenti di scuole di ogni ordine e grado, per favorire e stimolare la conoscenza delle piante spontanee attorno a noi e sulle opportunità che queste offrono dal punto di vista alimentare. Ciascun incontro include un’ attività di laboratorio 


Acqua, Terra, Biodiversità

Mercoledì 1 maggio 2024 il Museo propone una visita guidata dal titolo “Acqua, Terra, Biodiversità: viaggio nelle sale del Museo”. Attraverso la collezione geologica del Museo, testimone dei cambiamenti climatici e delle forze che plasmano il nostro ambiente, esploreremo la Terra e promuoveremo soluzioni innovative per preservare il nostro pianeta per le generazioni future. La visita 


Mercatino di Primavera a Calci

A causa del maltempo l’evento “Mercatino di Pasquetta” è annullato. Il 1° maggio 2024, dalla mattina alla sera, arriva il Mercatino di Primavera a Calci, davanti alla Certosa. Una giornata dedicata all’artigianato di qualità con la possibilità, per chi vuole, di fare il pic-nic libero nell’oliveto davanti al Museo di Storia Naturale. Una giornata di