Eventi

“Stato della conservazione degli anfibi sul Monte Pisano. Azioni per la tutela”

Venerdì 29 aprile, alle ore 15.30, il Museo partecipa all’Agrifiera di Pontasserchio con una conferenza dal titolo “Stato della conservazione degli anfibi sul Monte Pisano. Azioni per la tutela”, a cura di Marco A.L. Zuffi. Per ulteriori informazioni: https://www.comune.sangiulianoterme.pisa.it/comunicati-stampa/agrifiera-2022-il-programma-e-le-informazioni/7422


Visite guidate pasquali e festive

Il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con Feronia APS, organizza una serie di visite guidate durante i giorni festivi pasquali e nei giorni di festa nazionale per far conoscere le proprie straordinarie collezioni e la nuova Sala della biodiversità. Percorso: Galleria storica, Galleria dei mammiferi, Galleria dei cetacei, Sala della biodiversità. Date: 16-17-18-25 aprile 


Campi pasquali 2022

Il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con Feronia APS, propone tre giorni di campi pasquali immersivi sulla mostra “Mythos, Creature fantastiche”. Attraverso giochi, attività creative e manuali, i bambini potranno scoprire oltre 30 soggetti mitologici ricostruiti fedelmente sulla base dei racconti di poeti, storici e naturalisti dell’antichità, come ad esempio Pegaso, l’araba fenice, l’unicorno 


Biodiversità e conservazione degli uccelli in Toscana

Mercoledì 6 aprile 2022, alle ore 16.30, si terrà il quarto incontro online del ciclo “Biodiversità e conservazione dei vertebrati in Toscana”, organizzato in occasione dell’apertura della nuova Sala della Biodiversità del Museo. L’incontro si svolgerà in streaming sui canali facebook e Youtube del Museo. Link alla diretta Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=2jyIt2s5pSQ. Intervengono: Lorenzo Vanni, Centro Ornitologico 


L’incredibile evoluzione dei vertebrati

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 3 aprile è prevista la sesta e ultima visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Il nostro museo è davvero speciale! Sapete perchè? perché 


Fossili tra miti e leggende

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 27 marzo è prevista la quinta visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Il ritrovamento dei fossili, oggetti misteriosi e affascinanti sepolti nel terreno, 


A come… Arte Antenati Animali

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 20 marzo è prevista la quarta visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Che cos’è l’arte preistorica? In cosa consiste? L’archeologa Marcella vi guiderà 


Mythos. Creature fantastiche

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa è lieto di presentare l’esposizione temporanea “Mythos. Creature fantastiche”, a cura di Naturaliter. La mostra sarà visitabile dal 18 marzo 2022 al 5 marzo 2023. Dai miti del mondo classico alle divinità dell’antico Egitto, fino alle credenze popolari che si perdono nel tempo, le creature misteriose e 


Animali da record!

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 13 marzo è prevista la terza visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Nel mondo animale ci sono dei veri campioni che potrebbero facilmente 


Biodiversità e conservazione dei rettili in Toscana

Mercoledì 9 marzo 2022, alle ore 16.30, si terrà il terzo incontro online del ciclo “Biodiversità e conservazione dei vertebrati in Toscana”, organizzato in occasione dell’apertura della nuova Sala della Biodiversità del Museo. L’incontro si svolgerà in streaming sui canali facebook e Youtube del Museo. Link alla diretta Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=flJ7cACKR5Y. Intervengono: Marco A.L. Zuffi, Museo di Storia Naturale, 


Detective del passato: paleontologo o archeologo?

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 6 marzo è prevista la seconda visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. Che differenza c’è tra il Paleontologo e l’Archeologo? Cosa studiano? Come 


Memorie di pietra: la storia della Terra raccontata attraverso i fossili

Vivi il Museo fra fossili, animali, miti, leggende ed evoluzione!   Domenica 27 febbraio è prevista la prima visita tematica animata e interattiva nell’ambito delle iniziative “Vivi il Museo: visite guidate interattive a tema geopaleontologico e zoologico alla scoperta del Museo di Storia Naturale”. I fossili raccontano storie di mondi scomparsi. Guidati dalle guide esperte, 


In viaggio con Darwin

Il 20 febbraio 2022 vi aspettiamo per una avventura speciale dedicata alle famiglie. Una visita guidata che ripercorre, attraverso gli straordinari esemplari del Museo, le tappe, le intuizioni, gli indizi e le curiosità che permisero al celebre naturalista di formulare la teoria dell’evoluzione!   Orario: turni con inizio alle ore 10.00 – 11.00 – 15.00 


In viaggio con Darwin

Il 13 febbraio 2022, per celebrare il Darwin Day, vi aspettiamo per una avventura speciale dedicata alle famiglie. Una visita guidata che ripercorre, attraverso gli straordinari esemplari del Museo, le tappe, le intuizioni, gli indizi e le curiosità che permisero al celebre naturalista di formulare la teoria dell’evoluzione!   Orario: turni con inizio alle ore 


Biodiversità e conservazione degli anfibi in Toscana

Mercoledì 9 febbraio 2022, alle ore 16.30, si terrà il secondo incontro online del ciclo “Biodiversità e conservazione dei vertebrati in Toscana”, organizzato in occasione dell’apertura della nuova Sala della Biodiversità del Museo. L’incontro si svolgerà in streaming sui canali facebook e Youtube del Museo. Link alla diretta Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=W53SY8l4ySo Intervengono: Marco A.L. Zuffi, Museo di Storia Naturale,